Avere gli asciugamani sempre morbidi è il sogno di tutti, ma questi, molto spesso, dopo il primo lavaggio questi diventano duri e alquanto ruvidi: ecco un trucchetto da mettere in pratica
Come in tantissimi sicuramente già sapranno, avere asciugamani sempre morbidi e confortevoli è davvero molto piacevole, ma purtroppo dopo pochi o addirittura un solo lavaggio, questi diventano ruvidi e quasi inutilizzabili e allora che fare? Ecco un trucchetto utile da mettere in pratica e cosa c’è da sapere in merito all’argomento in questione.
Com’è noto, dopo aver fatto una doccia rilassante, non c’è niente di meglio che avvolgersi in un asciugamano morbidissimo e profumatissima. Questa sensazione, infatti, fa stare bene ed inoltre ci si sente davvero molto rilassati; potrebbe capitare, però, che dopo il lavaggio, gli asciugamani appaiano molto ruvidi, poco profumati e dal colore molto spento.
Questa problematica compare col tempo, infatti, dopo aver lavato in lavatrice molte volte tali capi di biancheria, magari non ponendo la corretta attenzione, vi è la possibilità che le fibre si induriscano e si rovinino. Proprio per far fronte a tale problema, di seguito saranno elencati alcuni trucchetti utili da mettere in pratica per far si che gli asciugamani siano sempre morbidi e molto profumati.
LEGGI ANCHE: Lavatrice, post lavaggio: sportello chiuso o aperto? Errore comune che incide sul risparmio
Potrebbe sembrare impossibile, ma in realtà avere i propri asciugamani sempre morbidi è possibile, infatti, basta solamente mettere in pratica alcuni semplici e banali trucchetti e di seguito ne saranno spiegati alcuni.
Anzitutto, è necessario, quando si lavano gli asciugamani in lavatrice, separare questi dal resto dei capi, in più è necessario anche fare una separazione in base al colore. Soprattutto se ci si trova dinanzi ad asciugamani nuovi e che quindi potrebbero danneggiare gli altri capi.
Un’altra cosa da fare è quella di dividere per tessuti dal momento che non tutti i capi e nemmeno tutta la biancheria può essere lavata allo stesso modo e cioè è importante capire a che temperatura bisogna fare il lavaggio ed anche qual è il programma da utilizzare.
Un’altra cosa importante è quella di evitare di adoperare troppo detersivo per riuscire ad ottenere lavaggi ottimali. Quando si usa troppo detersivo, questo potrebbe aggredire le fibre e danneggiarle, in più potrebbe anche restare sui capi e non essere eliminato nella maniera più adeguata.
LEGGI ANCHE: Costo dei lavaggi in Lavatrice troppo alto: l’incredibile soluzione per risparmiare
Infine, come anticipato, è necessario prestare molta attenzione alla temperatura, solitamente se gli asciugamani sono fatti di microfibra è necessario utilizzare una temperatura che si aggiri attorno ai trenta gradi e se si tratta di cottone alla temperatura è di circa sessanta gradi.
La scienza parla chiaro: c'è un'ora migliore per fare la spesa e risparmiare. Quando si…
Per i centri estetici saranno guai se non si adeguano alle nuove direttive che vietano…
Nel 2026 saranno introdotte novità spiacevoli in relazione al pignoramento degli stipendi dei dipendenti pubblici.…
Bollette sempre più complesse: ecco la voce nascosta che può aumentare i costi fino al…
L'inizio dell'anno scolastico sarà traumatico, perché bisognerà affrontare una serie di spese. Secondo le stime…
Blocchi improvvisi del conto corrente: cause comuni e strategie per riottenere l’accesso ai propri fondi.…