Smart+working%2C+questa+citt%C3%A0+%C3%A8+perfetta%3A+costo+della+vita+basso+e+bellezza+incantevole
informazioneoggi
/2023/05/29/smart-working-questa-citta-e-perfetta-costo-della-vita-basso-e-bellezza-incantevole/amp/
Lifestyle

Smart working, questa città è perfetta: costo della vita basso e bellezza incantevole

Published by

Affitti e costo della vita bassi, bellezze mozzafiato, ecco la città ideale per chi fa smart working e non solo

Chi sta considerando un trasferimento e coloro che lavoro in smart working e dunque da remoto, con possibilità di potersi spostare, sono molto attenti al costo della vita e degli affitti delle città italiane: eccone una da tener presente.

Smart working, dove lavorare da remoto e risparmiare – informazioneoggi.it

Varie sono le aree del Paese più economiche, le quali, come tutti sapranno, sono ubicate particolarmente nel Sud Italia. In tanti però si chiedono e vogliono approfondire quanto, effettivamente, tali zone siano economiche.

La misurazione del costo della vita non è un’operazione semplice. Un dato affidabile passa per l’incrocio del costo dei servizi con i trasporti e sanità. Senza dimenticare poi quelli legati alla ristorazione, e poi gli affitti.

Il calcolo dunque è variabile e difficile, ma alcune informazioni possono essere preziose. In base ai dati dell’anno scorso, le aree più economiche si trovano nel meridione, ma non mancano anche differenze tra quest’ultime.

Alcune di tale città sono particolarmente meno costose e potrebbero essere attenzionate da chi sta ragionando su un eventuale trasferimento o magari da chi svolge la propria attività in smart working.

Una su tutte, quella più economica, è Caltanissetta, una città splendida e davvero bellissima.

Smart Working, città più economiche d’Italia: Caltanissetta costa meno di tutte, panoramica sugli affitti

Sono dunque tanti gli spunti e gli elementi a cui prestare attenzione per chi sta considerando un eventuale ed ipotetico trasferimento in un’altra città oppure, come detto, per coloro che hanno modo di spostarsi lavorando in smart working.

Lavorare da remoto nella città più economica italiana, affitti e costo della vita – informazioneoggi.it

L’analisi delle città più economiche d’Italia vede in Caltanissetta, quella più conveniente, spiega Esquire Italia.

Si tratta della città maggiormente economica degli anni scorsi tanto per costo della vita quanto in relazione agli affitti. Mediamente, una casa in tale città si lega ad un affitto di 218 euro mensili. 

Grande distanza rispetto a Roma (1500 euro in media) e Milano che, di recente, va nella direzione di importi ben più alti.

La vita a Caltanissetta costa 1/10, all’incirca, delle grosse città del Paese. Un elemento che sembrerebbe per certi versi mettere a paragone due Paesi diversi e non città che, tutto sommato, sono lontane soltanto qualche ore di viaggio.

Dunque, Caltanissetta, in virtù di tali costi, potrebbe essere l’opzione ideale per chi è in smart working, tenendo dunque il medesimo stipendio ma vedendo crescere il proprio potere d’acquisto.

In merito agli affitti, questi sono molti più economici, rispetto alla media. Il costo medio, come detto, è pari a 218 euro, e dunque non è da escludere di poterla trovare anche a costi inferiori.

Restando nell’ambito delle soluzioni abitative e della convenienza, non tutti conoscono le case fiabesche: cosa sono, quanto costano e dove si trovano.

Published by

Recent Posts

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

33 minuti ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

14 ore ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

1 giorno ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

2 giorni ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

2 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

3 giorni ago