La+pianta+che+toglie+tutti+i+cattivi+odori+e+rallegra+l%26%238217%3Bambiente%2C+%C3%A8+un+vero+portento
informazioneoggi
/2023/03/30/alloro-utilizzi-cattivi-odori/amp/
Lifestyle

La pianta che toglie tutti i cattivi odori e rallegra l’ambiente, è un vero portento

Published by

L’alloro è una pianta officinale dai tanti utilizzi, ma contro i cattivi odori può essere davvero un portento: ecco cosa c’è da sapere a riguardo

Come in tantissimi sicuramente già sapranno, dalla natura possono provenire diversi rimedi naturali relativi alla salute del proprio corpo ed anche alla pulizia della casa; l’alloro può essere utilizzato, ad esempio, per contrastare i cattivi odori: ecco cosa c’è da sapere a riguardo.

Informazione Oggi

L’alloro, come anticipato, può essere di grande aiuto quando si parla di pulizie, ma è soprattutto molto utile per eliminare gli odori sgradevoli provenienti ad esempio dal frigorifero e non solo.

Questa pianta ha un profumo davvero molto gradevole e le sue proprietà sono utilizzate sia per i vari prodotti di bellezza che per quelli ad uso domestico. Come anticipato, tale pianta può essere usata per eliminare i cattivi odori dal frigorifero, questa problematica è abbastanza diffusa e può essere causata da diversi fattori.

Solitamente, il frigorifero emana un cattivo odore a causa dei cibi che vi sono al suo interno come il formaggio oppure il pesce. Un’altra causa è rappresentata dagli alimenti messi in frigorifero a scongelare, se questi restano per più di ventiquattro ore potrebbero puzzare. Infine, vi sono anche gli alimenti marci oppure scaduti.

Per eliminare ale problematica vi è la possibilità di utilizzare le foglie d’alloro e il metodo per l’uso è davvero molto facile. Inoltre, se tale pianta è addizionata al bicarbonato allora il suo effetto ne sarà potenziato.

Alloro e utilizzi: ottimo per profumare la casa, i cassetti e non solo

A proposito di alloro, pare che questa pianta possa risultare molto utile anche per rilassarsi ed alleviare lo stress ma è proprio così? Ecco cosa c’è da sapere a riguardo.

Ritornando all’argomento cardine di questo articolo, come anticipato, l’alloro non soltanto è utilizzato per eliminare gli odori sgradevoli dal frigorifero ma anche per ulteriori usi.

Uno di questi è rappresentato dall’infuso. Questo ingrediente, grazie all’ottimo odore, riuscirebbe a profumare gli ambienti domestici; affinché tale infuso faccia effetto basteranno tre o quattro foglie della pianta in acqua.

Per profumare l’armadio ed i cassetti, invece, basterà utilizzare un sacchetto e mettervi dentro alcune foglie di alloro. Questo semplicissimo rimedio consentirà di eliminare gli odori sgradevoli.

E che dire dell’aspirapolvere? Anche questa potrebbe emanare odori sgradevoli, ma con qualche foglia essiccata e sminuzzata nel sacchetto del dispositivo elettrico questi si potranno contrastare.

Forse non tutti lo sanno, ma l’infuso d’alloro può anche essere molto utile per rendere più brillanti i colori degli indumenti. Basterà preparare l’infuso e poi immergervi gli indumenti colorati, questi dovranno restare immersi nel composto per circa 2 ore ed in poco tempo il colore sarà più ravvivato.

Insomma, adesso non resta che provare e vedere quali sono gli effetti di questa incredibile pianta ed i benefici che se ne possono trarre quotidianamente.

Published by

Recent Posts

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

17 ore ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

1 giorno ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

2 giorni ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

2 giorni ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

3 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

3 giorni ago