Rompicapo+Matematico%3A+sei+davvero+un+genio%3F+Ora+puoi+dimostrarlo
informazioneoggi
/2023/03/17/rompicapo-matematico/amp/
Lifestyle

Rompicapo Matematico: sei davvero un genio? Ora puoi dimostrarlo

Published by

C’è un rompicapo matematico che sta ottenendo enorme successo, perché è davvero difficile risolverlo. I veri geni però ce la fanno! 

Sul web possiamo trovare tanti test interessanti, e ce n’è uno che sta entusiasmando tantissimi utenti. Il segreto per risolvere questo rompicapo, come spesso accade, è nascosto nei dettagli.

InformazioneOggi

In molti ricordano a malapena le regole dei calcoli matematici: oggi usiamo la calcolatrice, perché semplicemente facciamo prima. Ma il ragionamento logico è qualcosa che dovrebbe sempre essere allenato, perché torna utile in ogni comparto, anche se può sembrare che la matematica sia lontana dal quotidiano.

Ecco perché i rompicapo sono tanto amati: perché mettono alla prova la velocità, il ragionamento, e anche l’arguzia. Infatti per risolverli non serve solamente fare dei conti in poco tempo ma anche scoprire il trucco.

Poi è davvero divertente fermarsi un attimo tra amici e cercare di risolvere per primi il gioco: diviene un momento di allegria e spensieratezza. Ricordiamoci che ormai siamo abituati a risolvere quasi tutti i problemi consultando lo smartphone, e se da una parte è ovviamente un beneficio dall’altra ci ha disabituati a “spremere le meningi”.

Non indugiamo oltre, allora, proviamo subito a risolvere questo gioco e vediamo se esce fuori il genio che è in noi!

Rompicapo matematico, ecco qual è il calcolo da eseguire

Guardando all’immagine del gioco, risulta evidente la lunga sequenza di numeri, soprattutto dei tanti “1”, e può sembrare di dover fare un calcolo complicato. Naturalmente è “vietato” usare la calcolatrice: dobbiamo risolverlo solamente con l’intuizione e la giusta procedura.

L’immagine riporta la seguente operazione: 1+1+1+1+1 1+1+1+1+1 1+1×0+1 = ?

La lunga sequenza di numeri potrebbe far sorgere delle difficoltà, soprattutto se procediamo “a mente”. Ma il segreto per la soluzione di questo rompicapo, come accennato all’inizio dell’articolo, si nasconde nei dettagli.

Oltre ad essere un genio della matematica occorre quindi anche avere “occhio”. Prima di sbirciare la soluzione, proviamo a risolverlo, e solo dopo aver trovato il numero esatto andiamo a scoprire se abbiamo indovinato oppure no.

La soluzione al Quiz matematico

Non indugiamo oltre e diciamo subito che la risposta al quiz è 2. Chi ha indovinato e chi no? Ecco il perché il risultato è questo: sia al termine della prima riga che al termine della seconda riga non si trova alcun segno che colleghi le tre sequenze di numeri. In pratica, per risolvere il rompicapo l’unica operazione da eseguire è soltanto quella della terza fila, e cioè: 1+1×0+1.

Ricordando le regole dei calcoli matematici, sappiamo che la moltiplicazione ha la precedenza sugli altri segni e dunque va effettuata per prima. Poi potremo passare alla somma. Quindi andiamo a moltiplicare 1 per zero: 1 x 0 = 0. Dopodiché eseguiamo l’addizione: 1 + 1. Ed ecco che il risultato sarà automaticamente 2.

InformazioneOggi

La risposta, come avevamo preannunciato, non è per nulla scontata. Solamente chi ha avuto un buon occhio e intuito è riuscito a risolvere il quiz. Ma aver giocato è sicuramente stato divertente, perché i rompicapo ci stimolano a metterci alla prova e a migliorare.

Abbiamo altri interessanti rompicapo da risolvere, ecco tutti i link per chi ci ha preso gusto e vuole dimostrare di essere davvero un genio!

Non resta che provarli tutti, da soli o in compagnia!

Published by

Recent Posts

Vuoi investire in Buoni Fruttiferi Postali ma temi di perdere i risparmi? Ecco la soluzione semplice e gratis

Non esiste un unico metodo per acquistare i Buoni Fruttiferi Postali. In particolare, ce n'è…

5 ore ago

Attenzione se hai cartelle esattoriali, rischi il blocco del conto corrente!

Anche i conti correnti possono essere pignorati per soddisfare le pretese creditorie del Fisco. Quando…

14 ore ago

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

2 giorni ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

2 giorni ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

3 giorni ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

3 giorni ago