Lavora+come+tecnico+del+suono%2C+oggi+%C3%A8+semplice+grazie+a+questo+corso+gratuito
informazioneoggi
/2023/02/26/tecnico-suono-musica-corso/amp/
Lavoro

Lavora come tecnico del suono, oggi è semplice grazie a questo corso gratuito

Published by

Un nuovo corso di formazione completamente gratis: si può diventare tecnico del suono e lavorare per e con la musica in ogni sua forma!

Non stiamo parlando di una semplice figura dell’ambito della musica, ma della professione del tecnico del suono 4.0!

InformazioneOggi – Tecnico musica

Insomma, a quanto pare, chiunque avrà la fortuna di parteciparvi, avrà a disposizione tutti i mezzi necessari per sperimentare nello scenario musicale. Ovviamente, non stiamo parlando solo delle mansioni più semplici, ma anche di quelle più aggiornate, che richiedono ancora più attenzione. Si tratta, questa, di un’occasione da prendere al volo, soprattutto da coloro che amano il mondo della musica in ogni suo aspetto.

A rendere possibile un progetto del genere è la società a responsabilità limitata COM2, situata a Piacenza, dove è nata nel 2007. Tale organizzazione si propone di formare, chiunque lo voglia, in diversi ambiti legati alla comunicazione. Inoltre, un simile ente non solo è presente in Emilia Romagna, ma anche nel Lazio, presso la città eterna, e cioè Roma. Oltre alla comunicazione, offre corsi anche inerenti alla cultura, al markting, spettacolo, turismo e molto altro ancora.

Non allontaniamoci molto dal mondo dei corsi di formazione e segnaliamone un altro davvero molto utile ed interessante. Stiamo parlando del corso di autisti che prevede anche la possibilità di assunzione. Non è un corso, ma un’offerta di lavoro vera e propria, quella presentata da Decathlon, che cerca ben 139 profili in alcuni dei suoi store sparsi per l’Italia. Chiusa parentesi, concentriamoci sull’oggetto del nostro articolo.

Tecnico del suono 4.0, chi è questa nuova figura del mondo della musica?

Il tecnico del suono è un esperto professionista nel settore della musica, e, in particolare, in quello della tecnologia applicata ai vari tipi di spettacolo. Oltre a ciò, non solo lavora per i live, ma anche in tutte le fasi di produzione musicale.

Il tecnico del suono racchiude in sé tante professioni importanti per la musica, come il microfonista, il fonico in generale, il fonico sia di studio che di teatro, il regista del suono e altre mansioni di vitale importanza per il mondo dello spettacolo.

Chi sono i destinatari di questo corso dedicato al tecnico della musica?

I diretti interessati sono tutti coloro che hanno la residenza oppure il domicilio nella Regione dell’Emilia Romagna e che hanno un diploma di scuola superiore, a prescindere dall’indirizzo frequentato.

In che cosa consiste il corso?

Innanzitutto, dobbiamo ammettere che pare proprio che non ci siano limiti di posti. Detto ciò, durante il corso ci si occuperà di discipline come post produzione, inglese tecnico, produzione audio durante le riprese TV dello spettacolo e anche sicurezza della professione.

E poi ancora: gestione e controllo dell’audio durante le riprese cinematografiche, montaggio audio mastering, allestimento degli impianti fonici, sistemi di funzionamento delle Digital Audio WorkStation e, infine, gestione della professione.

Il corso del tutto gratis avrà luogo a Parma e si svolgerà nell’arco di 600 ore. Queste saranno così divise: 392 saranno impiegate in aula e 208 sul luogo di lavoro tramite tirocinio. Lo stesso avrà inizio tra il mese di marzo e quello di aprile e termineranno a settembre sempre di quest’anno. Il tirocinio comincerà proprio a corso finito, ovvero sempre a settembre.

Tutti coloro che frequenteranno il 70% delle ore previste e che supereranno l’esame, riceveranno il Certificato di Qualifica regionale in Tecnico del Suono.

Cosa devo fare per potermi candidare?

Tutti coloro che sono seriamente intenzionati a formarsi come tecnico del suono 4.0 nel settore della musica, possono conoscere tutte le informazioni di cui necessita alla seguente pagina. Inoltre, per candidarsi, dovranno completare un modulo online e prima iscriversi alla piattaforma. Infine, c’è tempo fino al 25 marzo 2023 per inviare la domanda di frequentazione.

Published by

Recent Posts

Vivi in condominio? Puoi accedere al detrazione al 50% per i lavori di ristrutturazione se presenti questo documento

Anche i condomini hanno diritto alle agevolazioni per i lavori edilizi. Ecco i requisiti per…

3 ore ago

Non è un sogno: 5 modi reali e legali per avere casa gratis

Ottenere una casa senza spendere un euro sembra impossibile, eppure la legge offre strade concrete…

3 ore ago

Multa da 600 euro se compri su TEMU: guida agli acquisti sicuri

Si compra su TEMU per risparmiare e invece si rischia di dover pagare una multa…

4 ore ago

Bancomat sotto attacco: il dettaglio che tradisce i ladri e ti salva il conto

A volte basta un piccolo segnale davanti al bancomat per capire che qualcosa non va,…

6 ore ago

Addio al Superbonus al 110%, ma con questo trucco si potrà ancora chiedere la detrazione piena

Il Decreto Omnibus ha prorogato il Superbonus, ma solo per determinate zone d'Italia. Come si…

8 ore ago

Le 5 password da non usare mai sul tuo conto bancario (sono le più sfacciatamente hackerate)

Molti pensano di proteggere i propri risparmi con scelte semplici e immediate, ma c’è un…

10 ore ago