TBusiness offerta di Telepass per aziende e imprese che offre molti vantaggi se però si attiva entro il 31 dicembre 2023.
Il Telepass è il pratico e utile strumento che gli automobilisti utilizzano oltre che per “saltare” la coda ai caselli anche per tanti altri servizi.
La nuova offerta TBusiness “fa muovere la tua azienda è lo slogan che si legge sul sito dedicato al business: un modo semplice e veloce per le piccole e medie imprese (PMI) e per le grandi aziende di utilizzare i servizi Telepass. Attivando entro il 31 dicembre 2023 l’offerta ci saranno anche tanti altri vantaggi. Ecco quali.
Telepass è un dispositivo elettronico che alla sua nascita (alla fine degli anni Ottanta) serviva per saltare la coda ai caselli dell’autostrada. Con il tempo, però il dispositivo si è evoluto e ora è utilizzato anche per altri servizi, come pagamenti dei parcheggi (se convenzionati), del bollo auto o per acquistare i biglietti per i traghetti per lo Stretto di Messina.
Oltre che in Italia, il Telepass è utilizzato anche in altri Paesi europei come Austria, Francia, Germania, Polonia, Portogallo, Spagna, Svizzera: solo per citarne qualcuno.
I vantaggi economici sono evidenti sia per gli utilizzatori privati sia per le aziende, piccole, medie o grandi. Però, bisogna posizionare il dispositivo nel modo giusto altrimenti i costi raddoppiano.
Per le PMI e le grandi aziende Telepass, come abbiamo detto, ha attivato TBusiness che comprende:
In più attivando l’offerta entro il 31 dicembre 2023 il costo sarà di 6 euro invece di 9 euro. Infatti, con TBusiness i titolari potranno:
Tre sono i pacchetti che si possono attivare e ognuno ha i propri servizi: Drive, Move, Card. È possibile anche combinare tra loro i pacchetti per trovare l’accostamento giusto in base alle proprie esigenze. Per i dettagli delle offerte e altre informazioni si rimanda al sito Telepass e alla pagina dedicata alle piccole e medie imprese e alle grandi aziende: www.telepass.com/it/business.
Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…
La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…
L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…
Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…
La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…
Dal 2026 ci saranno delle novità sui prezzi dei carburanti. Per effetto delle nuove accise…