BTP+autarchico%3A+pi%C3%B9+spazio+agli+investitori+italiani+per+affrontare+la+crisi+e+ottenere+rendimenti+pazzeschi
informazioneoggi
/2023/02/13/btp-autarchico-contro-crisi-economica/amp/
Finanza

BTP autarchico: più spazio agli investitori italiani per affrontare la crisi e ottenere rendimenti pazzeschi

Published by

Ritorna l’idea del BTP autarchico o sovranista per i soli investitori italiani: un modo per risollevare l’economia italiana.

La situazione economica del nostro Paese è piuttosto difficile e lo diventa ogni giorno di più. La causa può essere cercata nell’inflazione che non smette di salire.

InformazioneOggi

Oppure, nelle decisioni dall Banca centrale europea (BCE) che più volte ha alzata i tassi di interesse. Comunque sia, per affrontare la situazione economica l’attenzione è puntata di nuovo sul cosiddetto BTP autarchico o sovranista. Si tratta di titoli di Stato che gli italiani dovrebbero acquistare per finanziare il debito pubblico.

Già in precedenza avevamo parlato di questa proposta che la Lega più volte propone con lo scopo di riportare in Italia i capitali che gli investitori portano all’estero. In realtà per affrontare la crisi economica e aumentare le casse dello Stato l’ideale sarebbe un BTP da affidare agli italiani che avrebbero uno sconto fiscale in cambio dell’investimento.

Recentemente, anche il ministro dell’Economia e delle Finanze avrebbe appoggiato l’idea di un BTP speciale che possa coinvolgere direttamente gli investitori italiani.

BTP autarchico: più spazio agli investitori italiani per affrontare la crisi economica

In una intervista pubblicata su Il Sole 24 Ore il premier Giorgia Meloni ha parlato della crisi economica che il nostro Paese sta attraversando. Il discorso, come prevedibile, è caduto sul debito pubblico. Inoltre, di conseguenza anche se non apertamente è stato anche affrontato il tema degli italiani e del possesso dei titoli di Stato: anche se la premier non ha mai parlato di BTP autarchico.

Velatamente, però, avrebbe affermato che gli italiani dovrebbe possedere più titoli di Stato così da «mettere al sicuro il nostro debito da nuovi shock finanziari». A tal proposito, durante l’intervista, Giorgia Meloni avrebbe puntualizzato che la situazione economica italiana è critica ma sarebbe tutto sotto controllo e quindi non preoccupante. Questo perché, nonostante il rialzo dei tassi della BCE, lo Spread è basso e per il momento «il debito non è esploso».

Comunque, l’intento del governo è quello di attrarre il maggior numero di piccoli investitori italiani. Inoltre, come si legge nelle Linee guida della Gestione del debito pubblico in Italia, è possibile farlo emanando nuovi BTP speciali. Attualmente ci sono i BPT Italia e i BTP Futura e al tal proposito si ricorda che a partire dal 6 marzo il ministero dell’Economia e delle Finanze ha annunciato il nuovo BTP Italia.

Published by

Recent Posts

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

22 ore ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

1 giorno ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

2 giorni ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

2 giorni ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

3 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

3 giorni ago