Super+sconti+su+Dacia+Sandero+e+Crossover+di+Toyota%3A+le+novit%C3%A0+di+gennaio
informazioneoggi
/2023/01/11/gli-sconti-auto-le-novita-di-gennaio/amp/

Super sconti su Dacia Sandero e Crossover di Toyota: le novità di gennaio

Published by

Rimane ancora alta l’attenzione delle case automobilistiche sulla capacità di penetrare il mercato. Gli incentivi auto e la modernizzazione di motori e interni stanno coinvolgendo i produttori impegnati a una corsa a rialzo di qualità e prestazioni.

A gennaio 2023 due novità sono state presentate in termini di qualità e convenienza.

Informazioneoggi

La prima di queste è la Dacia che con la nuova Sandero Streetway spicca per il carattere da crossover sfoggiando dettagli per differenziarsi dalla più convenzionale Stepway. Le differenze tra i due modelli sono riconoscibili a partire dall’estetica.

La Streetway punta all’originalità con il disegno dei gruppi ottici, attraverso i passaruota allargati, e mediante un tetto più discendente rispetto al modello che sostituisce.

In confronto alla Sandero non più in listino la Dacia Streetway si propone agli automobilisti con un incentivo all’acquisto che tramite finanziamento consente l’acquisto con rate da 150 euro al mese. Si tratta della formula PlusValore Dacia.

La Dacia presso tutta la Rete aderente è venduta con un finanziamento estinguibile in 36 rate. La soluzione prevede un anticipo di 3.280 euro TAN 6,49% – TAEG 8,65% e una rata finale di 8.571 euro.

Finanziamento Valore Futuro Garantito di Dacia Sandero: come funziona?

Il finanziamento è una combinazione ideale tra un anticipo minimo, una rata mensile contenuta e con la convenzione Valore Futuro Garantito tutela il consumatore consentendogli di acquistare l’auto conoscendo sin da subito quale sarà il suo valore minimo garantito al 24° mese. L’automobilista ha così la possibilità di decidere cosa fare nel futuro, cambiare l’auto, tenerla o restituirla.

Alla scadenza è possibile quindi cambiare l’auto all’interno dello stesso brand, restituirla senza spese aggiuntive oppure decidere di tenerla pagando il valore di riscatto pari al valore futuro garantito.

Leggi anche>> Alfa Romeo si rinnova: i modelli sportivi attesissimi dagli automobilisti

Il mini crossover di Toyota e l’ultimo modello del suo pick up che punta su un motore a idrogeno

Chi ha voglia di una seconda opzione sui mini-crossover può pensare invece di avvicinarsi a un concessionario Toyota. La casa giapponese ha messo a disposizione sconti sul prezzo della Aygo X. L’auto uscita nel 2022, che si legge “Aygo Cross”, è un mini-crossover; ha l’assetto rialzato ma dimensioni a prova di città.

Compatta, semplice e ben equipaggiata la Aygo X risponde in primo luogo alle esigenze di chi vive in grandi città, compensando i bisogni di chi cerca un estetica più aggressiva in un incrocio tra SUV e Citycar.

La Aygo X è offerta a partire da 15.450 euro anziché dai 17.950 euro del prezzo di listino. L’auto viene offerta con il prezzo promozionale chiavi in mano, valido con Bonus Toyota e solo in caso di finanziamento. In alternativa senza finanziamento la promozione con solo Bonus Toyota parte dai 15.950 euro.

Grazie al Bonus Toyota e il finanziamento Toyota Easy la Ayago X può essere acquistata con rate minime di 138 euro al mese, un anticipo di 4.180 euro e 46 rate. TAN 8,99 % TAEG 11,19 % oltre oneri finanziari.

La promozione valida solo in caso di contratto sottoscritto entro il 31 gennaio 2023.

Un ultima novità del 2023 che verrà presentata sempre dalla casa automobilistica è la Toyota Hilux. Il pick up della Toyota è il dagli anni 60 tra i più diffusi nel mondo; da allora ne sono stati prodotti oltre 16 milioni di esemplari.

Il pick up che è arrivato all’ottava edizione, sta venendo sviluppato in ottica ecologica. In collaborazione con la filiale britannica la Toyota sta lavorando a una versione fuel-cell a idrogeno. In questo modo guidata dall’evoluzione della domanda Toyota ha identificato una nuova opportunità nel mercato dei veicoli commerciali a emissioni zero.

Published by

Recent Posts

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

6 ore ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

17 ore ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

1 giorno ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

2 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

2 giorni ago

Shock carburante: arriva la rivoluzione dei prezzi, ecco chi sarà agevolato

Dal 2026 ci saranno delle novità sui prezzi dei carburanti. Per effetto delle nuove accise…

3 giorni ago