Pensione+a+60+anni%3A+incredibile%2C+sar%C3%A0+riservata+solo+a+queste+categorie
informazioneoggi
/2022/12/31/pensione-a-60-anni-opzione-donna/amp/
Pensioni

Pensione a 60 anni: incredibile, sarà riservata solo a queste categorie

Published by

Nel 2023, solo alcune categorie di lavoratori potranno andare in pensione a 60 anni. Scopriamo quali sono.

I requisiti di accesso alla pensione destano sempre molta preoccupazione nei lavoratori.

InformazioneOggi.it

L’ultima Legge di Bilancio non prevede della grosse novità, per quanto riguarda gli strumenti di flessibilità in uscita. È, infatti, ancora lontana la discussione sulla Riforma delle Pensioni e non è stata prevista Quota 41 per tutti. Le manovre principali sono quelle relative alla nuova Quota 103, all’Ape Sociale e a Opzione Donna.

Quota 103 consentirà di andare in pensione con 62 anni di età e 41 di contribuzione e l’Ape Sociale è stata prorogata fino al 31 dicembre 2023. Opzione Donna, infine, è stata profondamente rinnovata, con importanti modifiche relative ai requisiti di accesso.

Vediamo proprio come sarà possibile smettere di lavorare a 60 anni, sfruttando quest’ultimo strumento.

Non perdere il seguente approfondimento: “Pensione Opzione Donna: perché è destinata a fallire?

Pensione a 60 anni: chi potrà accedere ad Opzione Donna?

Con la Legge di Bilancio 2023, Opzione Donna è stata prorogata per un altro anno. Si tratta, tuttavia, di una proroga che desta molte perplessità e malumori. Da gennaio, infatti, saranno poche le lavoratrici che potranno andare in pensione utilizzando tale meccanismo.

Il Governo ha modificato i requisiti di accesso ad Opzione Donna e, di conseguenza, varia anche la platea di beneficiarie. In particolare, finora potevano smettere di lavorare le donne che avevano maturato 35 anni di contributi e raggiunto 58 anni di età anagrafica (se dipendenti) o 59 anni (se autonome).

Per il 2023, invece, le regole saranno molto diverse.

Viene meno la distinzione tra lavoratrici dipendenti ed autonome, perché tutte potranno andare in pensione con 60 anni di anzianità anagrafica. La novità, però, riguarda la possibilità di anticipare l’uscita di 1 o 2 anni, in base ai figli posseduti. Dunque, si potrà smettere di lavorare a 59 anni se si ha un solo figlio, oppure a 58 anni con almeno 2 figli.

Ma le novità non finiscono qui. La lista delle lavoratrici beneficiarie, infatti, si restringe ulteriormente se si pensa che Opzione Donna sarà riservata solo a coloro che sono disoccupate o dipendenti di aziende per le quali è aperto un tavolo di confronto per la gestione della crisi aziendale , che sono caregivers di familiari invalidi conviventi o esse stesse invalide almeno al 74%.

Potrebbe interessarti anche il seguente articolo: “Pensione Opzione donna: la proroga si riduce a 6 o 8 mesi, lo stanno facendo sul serio“.

Come si calcola l’assegno pensionistico?

Nonostante le modifiche apportate ai requisiti di accesso, rimane invariato il metodo di calcolo dell’assegno pensionistico con Opzione Donna. Resta in vigore, infatti, il meccanismo delle finestre mobili; di conseguenza, le lavoratrici autonome dovranno attendere 18 mesi, per ricevere la prima quota di pensione. Le lavoratrici dipendenti, invece, dovrebbero aspettare 12 mesi.

Rimane immutata anche la data entro la quale dovranno essere maturati i requisiti per la pensione, ossia il 31 dicembre del 2022. Questo vuol dire che potranno smettere di lavorare nel 2023 grazie ad Opzione Donna, le lavoratrici che raggiungono i 60 anni di età e i 35 anni di contribuzione entro la fine del 2022.

Dunque , chi compie 60 anni di età a dicembre 2022 e matura anche l’anzianità contributiva richiesta, non riceverà la pensione prima di gennaio 2024.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

4 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

5 mesi ago