Diventare+animatore+per+anziani+grazie+a+questo+corso+gratuito+con+attestato+professionale%2C+una+grande+occasione
informazioneoggi
/2022/12/09/animatore-anziani-regione-marche/amp/
Lavoro

Diventare animatore per anziani grazie a questo corso gratuito con attestato professionale, una grande occasione

Published by

È stata lanciata la possibilità di imparare il mestiere di animatore per anziani senza sborsare un centesimo! Ecco la grande occasione!

Stiamo parlando di una grossa opportunità da prendere al volo da parte di coloro che, al momento, non sono impegnati in qualche lavoro. Ma potrebbe interessare anche a chi vuole cambiare professione.

Canva Foto

Si tratta di una bellissima notizia che permetterà agli interessati di potersi formare non solo gratuitamente, ma anche di trovare lavoro poco dopo. Tuttavia, al di là della prospettiva di impiego vera e propria, è sempre positivo arricchirsi di nuove conoscenze e competenze che, magari, potranno servire in un futuro non così lontano. E, soprattutto, quando si sente udire la parola “gratis”, è doveroso provarci a tutti i costi! Infatti, è questo quello che sta capitando in una Regione della Nostra Italia.

In particolare, siamo nel Centro e, scendendo ancora di più nel dettaglio, ci troviamo nelle splendide Marche. Qui, il Centro di Formazione Scolastica srl assieme a Nuovi Istitui Atenaa srl sta organizzando un corso per la preparare alla professione di animatore per anziani. Il suddetto corso si terrà ad Ancona, in via Valenti n. 1 ( C/o Centro Mirum),  ed è totalmente gratuito. Sappiamo che le lezioni avranno luogo tra gennaio e luglio 2023 e che durerà la bellezza di 408 divise in stage, lezioni ed esame finale. Inoltre, terrà impegnati i selezionati per quattro giorni a settimana e rilascerà l’attestato EQF4 Animatore per anziani.

Però, prima di entrare nel vivo dei dettagli di questa grande occasione, concentriamoci per pochi secondi anche su offerte di lavoro vere e proprie. Presso il  Panificio Cremona Srl si cercano 50 nuovi dipendenti da assumere in uno stabilimento in Provincia di Brescia. Altrettanto interessante è il bando di concorso nella Guardia di Finanza dedicato a 1.410 nuovi allievi finanzieri. Ebbene, detto questo, passiamo al nostro corso gratuito per animatori di anziani.

Come diventare animatore per gli anziani nelle Marche, quali sono i requisiti richiesti?

Iniziamo col dire che i posti disponibili in totale sono 19. Questi si dividono in 15 per i partecipanti veri e propri e in 4 per gli uditori. Per poter fare domanda bisogna avere un’età compresa tra i 18 e i 64 anni e non partecipare ad altri percorsi di istruzione.

Poi, è necessario avere un titolo di studio che si avvicini alla figura che si andrà ad imparare. Inoltre, c’è speranza anche per i cittadini extracomunitari i quali devono essere solo muniti di un permesso di soggiorno valido.

In che cosa consiste la figura di animatore per gli anziani?

Quello dell’animatore per anziani è una figura molto importante poiché avrà il compito di organizzare a creare delle attività di tipo ludico e ricreative. Costoro lavoreranno a servizio di centri di accoglienza dedicati proprio agli anziani.

Gli animatori non solo dovranno interagire con gli ospiti della struttura, ma anche coinvolgerli e, soprattutto, intrattenerli. Ovviamente, ciò è possibile sempre tenendo conto delle differenze e delle esigenze di ogni singola persona.

Dunque, è bene sapere che chi decide di intraprendere una simile strada, deve essere munito di un grande senso di pazienza e positività. È inammissibile che gli anziani vengano trattati in malo modo solo per un’entrata economica certa. Questo è un lavoro fatto di dedizione e, soprattutto, molto tatto.

Come si svolgerà la selezione?

Tutti coloro che hanno deciso di inviare la domanda di candidatura devono presentarsi alle ore 09:30 del 21 Dicembre 2022 ad Ancona in via Valenti 1. Questo può venire in modo automatico dagli stessi, a meno che non si venga contattati tramite sms per possibili variazioni.

La selezione è composta da un questionario di tipo psico-attitudinale e dalla valutazione del proprio curriculum vitae. Poi, sarà valutata la conoscenza della lingua italiana, sia scritta che perlata, per i cittadini extracomunitari.

Infine, si passerà al colloquio nella quale la commissione si accerterà della sincerità di partecipazione dei candidati. Se si registrerà un punteggio di 60 su 100, come minimo, ci si potrà considerare ammessi al corso di animatore.

Come posso candidarmi?

Per candidarsi bisogna inviare la domanda entro il giorno 19 dicembre 2022. Alla stessa bisogna allegare un documento di identità e il proprio curriculum vitae. Poi, i soli disoccupati dovranno aggiungere a questi documenti il Certificato di Disoccupazione rilasciato dal Centro per Impiego a cui si è iscritti.

Per quanto riguarda la modalità di invio della domanda, si può scegliere fra due strade. La prima è quella di presentarsi fisicamente presso una delle due strutture. E quindi, o presso la Scolastica srl in Via G. Valenti n. 1 – 60131 Ancona. Ma ci si può presentare anche ai Nuovi Istituti Athena in Galleria Fornace Massi n. 3 – 62029 Tolentino (MC). La seconda modalità, invece, prevede l’invio dei documenti tramite una raccomandata AR da consegnare a uno dei due indirizzi riportati.

Infine, per maggior chiarezza, riportiamo il bando e la domanda da scaricare.

Animatori per anziani Bando

Allegato domanda di partecipazione

Published by

Recent Posts

Ho sempre indossato un anello al pollice, poi ho scoperto il significato nascosto di questa abitudine

Fin da ragazzina il mio anello al pollice non mi ha mai abbandonata. A tutti…

18 minuti ago

Visita medica urgente: i codici sulla ricetta che ti fanno saltare la coda, sono in molti a non saperlo e attendono mesi

Se le tempistiche per le visite urgenti sono troppo lunghe, è possibile rimediare con delle…

1 ora ago

Scuola 2025: le 5 regole da settembre che spaventano studenti e genitori

Scopri le principali novità che accompagneranno studenti e famiglie nel nuovo anno scolastico. Le scuole…

9 ore ago

Disabilità: cambia tutto da settembre in queste province, l’Inps rivoluziona l’accertamento

L'INPS ha chiarito quali sono le nuove procedure per la valutazione della disabilità e le…

11 ore ago

Vivi in condominio? Puoi accedere al detrazione al 50% per i lavori di ristrutturazione se presenti questo documento

Anche i condomini hanno diritto alle agevolazioni per i lavori edilizi. Ecco i requisiti per…

17 ore ago

Non è un sogno: 5 modi reali e legali per avere casa gratis

Ottenere una casa senza spendere un euro sembra impossibile, eppure la legge offre strade concrete…

17 ore ago