Cosa+succede+a+chi+entra+in+contatto+coi+Piccioni%3F+Le+conseguenze+di+un+virus+che+si+sta+diffondendo+velocemente
informazioneoggi
/2022/11/21/cosa-succede-a-chi-entra-in-contatto-coi-piccioni-zombie-le-conseguenze-del-virus/amp/
News

Cosa succede a chi entra in contatto coi Piccioni? Le conseguenze di un virus che si sta diffondendo velocemente

Published by

Li chiamano “Piccioni Zombie” per gli effetti devastanti e fatali di un virus che colpisce questi uccelli. Sono pericolosi anche per noi?

La domanda è d’obbligo, visto che anche il Covid sembra derivi da un pipistrello, e dunque “qualcosa con le ali che ci può contagiare da un momento all’altro”.

InformazioneOggi

Se poi scopriamo che il virus che sta decimando i Piccioni causa sintomi così gravi che questi poveri animali sembrano degli zombie, beh, è lecito preoccuparsi.

Potrebbe sembrare una fake-news, quella di colonie di Piccioni che vagano per le città senza più riuscire a volare, barcollando e con il collo capovolto, invece è purtroppo realtà. Il colpevole è un virus che colpisce questo genere di uccelli, i polli e i colombidi, chiamato Paramyxovirus.

Gli esemplari colpiti da questo virus hanno purtroppo un decorso grave e una morte certa. Il virus va a colpire e danneggiare il sistema neurologico dei Piccioni e sembra che nella stagione fredda riesca a mietere più vittime. Un animale malato si riconosce subito perché perde la capacità di volare, ma anche stando sulle zampe non riesce più a coordinare i movimenti. Inoltre il collo assume una piega brusca, penzolando da un lato.

Sono queste caratteristiche che fanno pensare ad un animale-zombie e dunque da qui il soprannome affibbiato ai Piccioni affetti dal Paramyxovirus. Ma la vera domanda è: potremmo contrarlo anche noi umani? Ecco la risposta degli esperti.

Cosa succede a chi entra in contatto coi Piccioni Zombie? Le conseguenze di un virus che si sta diffondendo velocemente

La cosa certa al momento è che l’infezione tra i Piccioni si sta diffondendo molto rapidamente e sta facendo molte vittime. Ecco il perché la notizia sta allarmando la popolazione e chi si occupa dell’osservazione e del benessere degli animali.

In fondo i piccioni sono veramente ovunque, in città come in campagna, ed evitarli sarebbe davvero difficile. Fortunatamente, c’è una buona notizia, anche se non manca poi il risvolto negativo.

Gli esperti ci assicurano che questo virus non è trasmissibile agli esseri umani, mentre invece tra animali il contagio avviene molto facilmente. Dall’altro lato è purtroppo molto difficile contenerne la diffusione, poiché i Piccioni sono creature non sotto stretto controllo. Chi ha però degli uccelli domestici potrà tentare di proteggerli isolandoli da esemplari infetti. Le varie autorità locali, infatti, provvedono a uccidere i Piccioni visibilmente infetti, per evitare il dilagare del virus.

Per quanto riguarda gli esseri umani, non siamo di fronte per fortuna ad una prossima “apocalisse zombie”. Ma dobbiamo stare attenti, perché se entriamo accidentalmente in contatto con un Piccione malato possiamo incorrere in una forma di congiuntivite agli occhi. Che non è mai piacevole a prescindere.

I piccioni, purtroppo, sono creature che in linea generale andrebbero evitate, anche perché colme di Pulci, parassiti che come sappiamo possono essere pericolosi anche per l’uomo. Dunque se vediamo un povero Piccione barcollare, visibilmente non sano, col collo all’ingiù, meglio stargli alla larga.

Published by

Recent Posts

Se percepisci la Naspi occhio a queste novità o rischi di perdere la prestazione per sempre

Arrivano delle importanti innovazioni sulla NASpI, per evitare soprusi e garantire il reinserimento dei percettori…

24 minuti ago

Ultimi giorni per richiedere uno dei Bonus più amati: affrettati e ottieni fino a 1.500 euro

Fino al 14 novembre 2025 sarà possibile presentare domanda all'INPS per ricevere dai 500 ai…

13 ore ago

Ecco il BTP che ha reso più del 25% in due anni: è possibile acquistarlo sul mercato secondario

Un titolo di Stato emesso durante la pandemia sta registrando ottimi risultati ed è in…

1 giorno ago

Affitti brevi: dal 2026 la scelta del contribuente tra il 21% o il 26% su un solo immobile ma con restrizioni

Importanti novità per la cedolare secca applicata agli affitti brevi. Dal 2026 l'aliquota sale, con…

2 giorni ago

Assegni più ricchi a dicembre: non solo tredicesima, ecco come cambia il cedolino pensione

I pensionati riceveranno un aumento sul cedolino del prossimo mese di dicembre. A cosa è…

2 giorni ago

Riduzione canone RAI, fumata nera inaspettata: quanto si pagherà?

La Legge di Bilancio 2026 ha chiarito l'importo del canone RAI. Chi dovrà pagarlo in…

3 giorni ago