IMU+in+scadenza%2C+chiamata+a+dicembre+ma+non+per+tutti%3A+chi+pu%C3%B2+gioire
informazioneoggi
/2022/11/19/imu-scadenza/amp/

IMU in scadenza, chiamata a dicembre ma non per tutti: chi può gioire

Published by

La seconda rata IMU dovrà essere corrisposta entro il 16 dicembre ma grazie al decreto Aiuti Quater una categoria sarà esentata dal pagamento.

Il numero degli esenti dal versamento dell’IMU aumenta grazie al provvedimento approvato lo scorso 9 novembre dal Consiglio dei Ministri e in attesa del responso del Senato.

Canva

Prenderà il nome di Decreto Aiuti Quater e arriverà per tentare di stabilizzare la situazione italiana. Il grigio periodo che stiamo vivendo richiede, anzi pretende, che il Governo intervenga per salvare l’Italia e i cittadini. Sarà compito della Premier Meloni destreggiarsi tra le tante questioni in ballo per trovare soluzioni ottimali e rapide. Il primo passo è stata la definizione di questo DL Aiuti Quater. Tra gli interventi approvati citiamo l’innalzamento del limite dei contanti a 5 mila euro, il via libera alle trivellazioni per la produzione di gas naturale, i benefit aziendali alzati a 3 mila euro, il Superbonus che scende dal 110% al 90%. Nel testo si legge, poi, l’ampliamento dell’esenzione dal pagamento della seconda rata IMU per una categoria di cittadini. Questa si va ad aggiungere ai proprietari di prime case non di lusso che sono già da tempo esentati dal versamento.

Seconda rata IMU, chi non deve pagarla

L’esenzione riguarda il settore dello spettacolo. La seconda rata IMU in scadenza il 16 dicembre 2022 non dovrà essere corrisposta per gli immobili destinati a spettacoli cinematografici, teatri, sale per spettacoli e concerti. Condizione necessaria è che i proprietari siano anche gestori delle attività esercitate negli edifici.

Una bella notizia che arriva in un momento in cui i rincari hanno preso il sopravvento. I nuovi beneficiari dell’esenzione si vanno ad aggiungere ai possessori di un solo immobile adibito ad abitazione principale, di una casa familiare assegnata al genitore affidatario dei figli, all’immobile non locato di proprietà di soggetti appartenenti a Forze Armate, al Corpo dei Vigili del Fuoco, alle Forze di Polizia e al personale con carriera prefettizia.

Niente IMU, poi, per i proprietari di unità immobiliari di cooperative a proprietà indivisa destinata e a studenti universitari assegnatari o a proprietà indivisa adibita ad abitazione principale dei soci assegnatari.

Un gradito ritorno da non dimenticare

Ricordiamo che è tornata la doppia esenzione IMU per i coniugi con residenze in abitazioni differenti anche se presenti nello stesso Comune. La limitazione dell’esenzione solo alla prima casa, infatti, è stata dichiarata illegittima dalla Corte Costituzionale perché discriminante nei confronti delle coppie sposate o unite civilmente rispetto alle coppie conviventi di fatto.

Tutti coloro che hanno corrisposto l’IMU sulla seconda casa ora considerata al pari della prima, potranno presentare un ricorso a condizione che possano dimostrare che l’immobile è residenza e dimora abituale. Tale ricorso dovrà avvenire entro cinque anni dal pagamento dell’imposta.

Published by

Recent Posts

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

8 ore ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

18 ore ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

1 giorno ago

Shock carburante: arriva la rivoluzione dei prezzi, ecco chi sarà agevolato

Dal 2026 ci saranno delle novità sui prezzi dei carburanti. Per effetto delle nuove accise…

2 giorni ago

Addio alla reversibilità per tantissimi contribuenti: in questi casi l’INPS ritira la prestazione

L'INPS ha la facoltà di revocare la pensione di reversibilità. Quali sono i percettori in…

2 giorni ago

Se hai una seconda casa presta attenzione, la tua pensione potrebbe essere in pericolo!

I proprietari di seconde case potrebbero subire delle penalizzazioni non solo in termini di tasse…

3 giorni ago