Lavoro+urgente%3A+127+aziende+sono+pronte+ad+assumere%2C+tantissimi+i+profili%21
informazioneoggi
/2022/11/14/salento-lavoro-aziende-assunzioni/amp/
Lavoro

Lavoro urgente: 127 aziende sono pronte ad assumere, tantissimi i profili!

Published by

Nuove opportunità di lavoro nel Salento. Sono tantissimi i profili professionali richiesti, si parla di almeno 320 nuove unità da assumere e da inserire in 127 società di diversi settori economici.

Nel leccese sono i Centri per l’impiego ad attivarsi nell’individuare nuove figure professionali e nel trasmettere gli avvisi di lavoro: le maggiori urgenze nel comparto edile, telecomunicazioni, ristorazione e metalmeccanica.

Canva

Una settimana che potrebbe rivelarsi cospicua per quanti siano alla ricerca di un lavoro in Salento. A fornire la panoramica generale è il 26° report delle offerte di lavoro Arpal Puglia inerenti proprio la provincia leccese.

Centri per l’impiego: tante proposte di lavoro in Salento

Nuove opportunità di lavoro nel Salento. Sono tantissimi i profili professionali richiesti, si parla di almeno 320 nuove unità da assumere e da inserire in 127 società di diversi settori economici.

Nel leccese sono i Centri per l’impiego ad attivarsi nell’individuare nuove figure professionali e nel trasmettere gli avvisi di lavoro: le maggiori urgenze nel comparto edile, telecomunicazioni, ristorazione e metalmeccanica.

Questo perché il momento non è dei migliori: nel leccese e dintorni vi è notevole difficoltà nel reperire manodopera, sia per carenza di potenziali aspiranti sia per mancata preparazione al lavoro.

Il momento complesso nella provincia di Lecce: occupazione in calo

A dare un chiarimento su quanto sia in svolgimento in Salento è Luigi Mazzei, dirigente dell’U.O. coordinamento e servizi per l’impiego dell’ambito di Lecce di Arpal Puglia.

Stando a quanto dichiarato si registrerebbe un progressivo calo delle proposte da settembre in avanti, mese in cui si era alla ricerca circa 465 dipendenti. Il report appena citato non fa che confermare tale trend negativo: gli ultimi tre mesi dell’anno vedono una discesa pari a 8.040 assunzioni pianificate in Puglia rispetto al medesimo trimestre dello scorso anno.

Un calo complessivo, in prospettiva nazionale, pari al -10,4% sempre per i tre mesi considerati, le cui cause andrebbero rintracciate nella decelerazione generale del comparto economico per via dell’exploit dei costi energetici, dei moti inflazionistici e del contesto geopolitico con un conflitto nel cuore del continente europeo.

Quali i settori con maggiori richiesta in Salento

Le più importanti chance d’impiego provengono dalle aziende del comparto edilizio, anche questo dato tutto salentino riprende quello nazionale. Nel Salento si è alla ricerca di

67 ingegneri, geometri, periti, impiantisti, operai, trivellatori, etc. Nei call center, invece, ci sono ancora 66 posti da coprire; nella ristorazione sono 35; nella metalmeccanica ammontano a 33.

A seguire poi

il commercio con 24 posti disponibili; il settore della riparazione veicoli e trasporti, con 21; la sanità e i servizi alla persona, con 19. In ambito amministrativo, ammontano a 12 le posizioni aperte; nel tessile-abbigliamento-calzaturiero scendono a 11; in agricoltura lievitano a 10. Se ne contano, inoltre, 7 nell’industria del legno; 6 nel settore bellezza; 2 in quello ambientale; uno nell’artigianato, uno nell’editoria, uno nel settore multiservizi/pulizie. Infine, in ambito pedagogico si cerca a Galatina un’insegnante per una scuola dell’infanzia.

Vi sono posti riservati anche per persone aventi disabilità (2) e appartenenti a categorie protette (1).

Come inviare la propria candidatura

Agli avvisi di lavoro ci si potrà candidare in tre diversi procedimenti:

  • Mezzo Spid, effettuando l’accesso sulla piattaforma “Lavoro per te”
  • Inoltrando il modello (da scaricare dagli avvisi) via email ai Centri per l’Impiego;
  • Manualmente presso i Centri per l’Impiego nelle fasce orarie di apertura all’utenza presso gli uffici dislocati Lecce, Campi Salentina, Casarano, Galatina, Gallipoli, Maglie, Martano, Nardò, Poggiardo, Tricase e presso l’Ufficio collocamento mirato disabili.

Gli avvisi sono consultabili sulla piattaforma lavoroperte.regione.puglia.it

Si veda anche www.arpal.regione.puglia.it

Published by

Recent Posts

Un mio amico che lavora in banca mi ha aperto gli occhi: ecco perché non stamperò più lo scontrino al bancomat

Un gesto che sembra innocuo al bancomat potrebbe nascondere più insidie di quanto immaginiamo "Vuoi…

22 minuti ago

Chi ha lavorato dopo il 1995 è davvero penalizzato per la pensione? La risposta è inaspettata

Le pensioni contributive presentano delle peculiarità, comprese penalizzazioni più o meno elevate. Ma come funzionano?…

1 ora ago

Legge 104, benefici nascosti: 5 agevolazioni che pochi conoscono e perdono soldi

Molti non sanno che la Legge 104 offre vantaggi concreti su acquisti e servizi di…

3 ore ago

ISEE più leggero (senza trucchi): le 5 voci che tanti dimenticano e fanno la differenza nel calcolo

Questi piccoli dettagli possono cambiare radicalmente il risultato finale la differenza nel calcolo. Con il…

5 ore ago

Il segreto per un bucato perfetto? È semplice: il sale grosso, provare per credere!

Il sale grosso è un ingrediente dalle mille proprietà e il suo utilizzo è perfetto…

6 ore ago

Shock Assegno di Inclusione: tagli elevati per chi ha percepito la quattordicesima

I titolari di Assegno di Inclusione che hanno ricevuto la quattordicesima a luglio hanno subito…

8 ore ago