Fisco%3A+in+arrivo+taglio+sui+redditi+e+della+tassa+piatta+partite+IVA
informazioneoggi
/2022/11/07/fisco-taglio-redditi-e-riduzione-tassa-piatta-partite-iva/amp/
Economia

Fisco: in arrivo taglio sui redditi e della tassa piatta partite IVA

Published by

Il governo è già a lavoro per sciogliere i nodi della riforma del fisco che passerà attraverso un rinnovamento dei redditi. 

Le modifiche al reddito sono incluse nel “Rapporto programmatico sulle spese fiscali” allegato al NADEF (Nota di aggiornamento del documento di economia e finanza).

Canva

Dopo le modifiche al Superbonus e all’apertura delle villette unifamiliari, purché prima casa, il governo si occupa anche delle detrazioni fiscali.

Fisco: in arrivo taglio sui redditi e della tassa piatta partite IVA

L’idea del governo Meloni è di ridurre e rimodulare le classi dei redditi attualmente in vigore e modificate con la legge di Bilancio 2020. Insomma, si tratterebbe di sconti fiscali (agevolazioni) che diminuisco con l’aumento del reddito annui fino a sparire arrivati a una certa soglia.

La riforma del fisco potrebbe abbassare la soglia a 60mila euro di reddito lordo annuo per azzerarla quando arriva a 120mila euro in su. Le attuali regole, invece, stabiliscono che la discesa inizia dai 120mila euro per poi azzerarli 240mila euro in su.

Le agevolazioni a cui fa riferimento sono i servizi per i quali è prevista una detrazione al 19% che il fisco riconosce per esempio alle seguenti spese:

  • veterinarie;
  • mediche;
  • funebri;
  • istruzione;
  • formazione universitaria;
  • premi assicurativi.

Ma sono incluse anche le detrazioni al 26% per le erogazioni libere alle onlus e ai partiti politici.

Sintetizzando al massimo, secondo il nuovo governo le detrazioni spetterebbero in modo completo solo con redditi fino a 60mila euro. Poi andrebbero progressivamente ridotte per i redditi compresi tra i 60mila e i 120mila. Infine, azzerare oltre i 120mila euro.

Flat tax

Sempre inerente all’argomento fisco nell’agenda del governo è inserito anche la flat tax, ovvero la tassa piatta, che permetterà di reperire le risorse finanziarie per innalzare la soglia. Infatti, si prevedono ricavi e compensi non più fino ai 65mila euro ma più vicino a 85mila euro, in modo che i lavoratori con partita IVA possano accedere al regime agevolato.

Published by

Recent Posts

Viaggiare nel 2026? La carta d’identità cartacea non basta più

La carta d'identità cartacea sarà solo un lontano ricordo: ecco cosa cambia dal 2026. La carta…

5 ore ago

WhatsApp introduce il ‘superpotere del mittente’: ecco come funziona

Una nuova funzione di WhatsApp cambia le regole sui messaggi temporanei e sul loro salvataggio.…

7 ore ago

Lidl fa felici grandi e piccini: prodotti imperdibili a partire da 0,50 euro

Nuovo volantino Lidl, con offerte super vantaggiose su prodotti indispensabili per il rientro dalle vacanze.…

12 ore ago

6 app pericolose che stanno spiando i tuoi dati bancari (e forse le usi ogni giorno)

Queste app - insospettabili - possono mettere in grande pericolo i tuoi dati bancari. La…

13 ore ago

Se hai questi 6 cibi in dispensa o in frigo controllali subito, la tua salute è in pericolo

Ci sono cibi che devono essere conservati con cura, a prescindere dalla data di scadenza.…

14 ore ago

Basta un click e il tuo conto sparisce: la nuova truffa online

Ogni giorni i cybercriminali inventano nuove strategie per poter appropriarsi dei soldi delle loro vittime.…

18 ore ago