Con+questa+semplice+ricetta%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+solo+da+leccarsi+i+baffi%21+Il+successo+%C3%A8+garantito%21
informazioneoggi
/2022/11/01/bietole-ricetta-novembre/amp/
Lifestyle

Con questa semplice ricetta, c’è solo da leccarsi i baffi! Il successo è garantito!

Published by

Pochi la conoscono, ma c’è tempo per recuperare: ecco come reinventare questa verdura e darle quella attenzione culinaria che merita da tempo.

Forse non è amatissima in cucina e sicuramente i bambini non ne vanno pazzi. Ma con questa ricetta squisita la bietola non potrà più mancare sulla nostra tavola.

Canva Foto

Possiamo dire che, con buona probabilità, nonostante gli adulti la conoscano, di certo non la considerano una presenza necessaria nei loro pranzi e cene. Tuttavia, la bietola è ricca di sostanze benefiche che ci permetteranno di vederla sotto un’altra luce. La bietola è una varietà della più famosa barbabietola ed appartiene alla famiglia delle Chenopodiaceae. Nasce nella parte meridionale dell’Europa e, in particolare, nella zona del Mediterraneo.

Può fare soltanto bene alla nostra salute dato che è ricca di vitamine, ma anche di sali minerali, acido folico, acido ossalico e di fibre. Le foglie più verdi sono dei serbatoi pieni zeppi di vitamine e di carotene. Inoltre, non esistono limiti nella consumazione: infatti, si possono mangiare tranquillamente le foglie e anche il gambo.

Restiamo in tema “cucina” e diamo un’occhiata ad altre curiosità e notizie. Ad esempio, perché non provare a cucinare le polpette in umido, con spezie ed erbe che le rendono più gustose? Non è una ricetta, ma una notizia a cui fare attenzione quella che riguarda la salsiccia stagionata di alcuni marchi. Detto questo, scopriamo una ricetta in cui la bietola è la protagonista assoluta.

Come rendere squisita la bietola, la ricetta che sicuramente non conoscevi

Iniziamo sicuramente dal nome: stiamo parlando di uno sformato che può essere consumato da ben quattro persone. Per quanto riguarda gli ingredienti, abbiamo bisogno delle nostre bietole, ovvero di una quantità parti a 700 grammi. Poi, sale quanto basta, due uova, uno spicchio di aglio e del pangrattato quanto basta. Poi ancora, 125 grammi di mozzarella, del peperoncino quanto basta e di 60 grammi di parmigiano grattugiato. Infine, dell’olio d’oliva quanto basta.

Qual è il procedimento da seguire?

Cominciamo proprio dalle bietole che devono essere lavate con scrupolo ed eliminate delle foglie più esterne. Si sciacquano quelle che restano per poi essere lessate in una pentola piena di acqua bollente. Il tempo necessario per tutto questo sono circa 15 minuti.

Fatto ciò, bisogna scolarle e poi tagliarle a pezzettini per poi farle saltare in padella per almeno cinque minuti. Ovviamente, le bietole non devono essere da sole, ma condite con il peperoncino, l’olio e l’aglio. Finito anche questo step, si passa il tutto in una ciotola.

Si prende la mozzarella, la si taglia a dadini e la si aggiunge a delle uova sbattute e al parmigiano grattugiato, avendo a disposizione un’altra ciotola in cui poterlo fare. Si inserisce il sale in base ai propri gusti e si uniscono le bietole della prima ciotola menzionata.

Gli ultimi step da seguire

Infine, si prende una teglia, la si unge di olio e la si riempie, quanto basta, di pangrattato. In seguito, si versa tutto il composto poco prima citato e si livella bene bene, quasi a creare una sorta di torta. Altro pangrattato per coprire la superficie ed il tutto è pronto per essere cotto al forno.

Questo deve essere preriscaldato a 180 gradi. In seguito, si cuoce al suo interno il nostro sformato per mezz’ora. Passato il tempo necessario, si estrae il nostro capolavoro e lo si lascia intiepidire un po’. Tuttavia, è un piatto che può essere tranquillamente servito anche da freddo.

Published by

Recent Posts

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

24 ore ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

2 giorni ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

2 giorni ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

3 giorni ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

3 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

4 giorni ago