Sportelli+bancomat%3A+prelievi+addio%3F+Ecco+cosa+sta+succedendo
informazioneoggi
/2022/10/01/bancomat-addio-prelievi-contanti/amp/
Economia

Sportelli bancomat: prelievi addio? Ecco cosa sta succedendo

Published by

L’utilizzo del bancomat per il pagamento era già utilizzato da molte persone; poi con la pandemia è aumentato.

Tutti ricordiamo infatti che durante il Covid era preferibile pagare con una carta o metodo elettronici piuttosto che in contanti.

Canva

La conseguenza è che alcuni sportelli automatici ATM (dall’inglese automated teller machine) sono stati chiusi. Di conseguenza, prelevare contanti potrebbe essere sempre più difficile. Ma succederà davvero?

Sportelli bancomat: prelievi addio? Ecco cosa sta succedendo

Gli sportelli ATM per il prelievo dei contanti stanno lentamente scomparendo. Forse sono in molti a non esserne resi conto. Questo a causa della diffusione dei vari metodi elettronici che utilizzano i pagamenti con chip NFC quindi tramite smartphone.

Secondo l’Osservatorio Mobile Payments del Politecnico di Milano, il pagamento in contante è ancora utilizzato dai consumatori per il 60%, seguito da carta di credito o debito (25%) e altre forme di pagamento (15%).

Insomma, i dati dico che un totale transizione digitale è ancora lontana e il contante per i pagamenti continuerà a essere utilizzato ancora per molti anni.

In Svezia, ad esempio, nonostante l’utilizzo dei pagamenti in contanti si sia ridotto notevolmente a favore della carta di credito mantiene una percentuale del 7%.

Leggi anche “Aumenti sui prelievi al Bancomat, rincari stimati di circa 1,50 euro: che delusione!

Nello stesso tempo la chiusura degli sportelli bancomat ha portato alcune banche a chiudere alcune filiali per favorire l’home banking, ossia la modalità digitale di gestione del proprio conto.

A confermarlo è ManagerItalia che ha evidenziato una diminuzione di circa 2mila unità nel giro di poco più di un anno.

Intesa Sanpaolo ha proposto un’alternativa alla chiusura degli sportelli: il prelievo nelle tabaccherie. Queste ovviamente dovranno essere convenzionate con la Banca. Un’idea che potrebbero adottare anche altri istituti bancari nei mesi avvenire. In questo modo, si potranno prelevare i contanti, soprattutto le persone che non usano i pagamenti con metodi elettronici.

Published by

Recent Posts

Pagamento TFS o TFR: tempi ridotti, massimo 9 mesi per ottenere i soldi

La Legge di Bilancio 2026 previsto un nuovo regolamento sul pagamento del TFS o TFR…

6 ore ago

Ho chiesto un finanziamento per comprare casa: posso detrarre gli interessi col 730?

Tra le spese detraibili in Dichiarazione dei Redditi ci sono gli interessi dei mutui. Ma…

18 ore ago

Bonus caldaia: è ancora ammesso per gli impianti ibridi? La risposta inaspettata

Possono ancora essere richiesti i bonus edilizi per sostituire le vecchie caldaie a gas con…

1 giorno ago

Nuovo messaggio INPS: in pensione 7 anni prima, le istruzioni per accedere alla prestazione

L’INPS ha pubblicato il messaggio numero 3166 del 23 ottobre 2025 con nuove indicazioni sulla…

2 giorni ago

Vuoi guadagnare fino al 5,25% in Titoli di Stato? Questi prodotti potrebbero fare al tuo caso

Ci sono due bond con rendimenti tra il 4% e il 5%, disponibili per i…

2 giorni ago

Emissioni BTP e BOT novembre 2025: tante occasioni per gli investitori

Il MEF ha reso note le date delle prossime aste dei titoli di Stato. Ecco…

3 giorni ago