Divieto+di+circolazione+per+le+auto+inquinanti%3A+dal+1%C2%B0+ottobre+veicoli+fermi+ai+box
informazioneoggi
/2022/09/24/divieto-circolazione-auto-inquinanti/amp/
News

Divieto di circolazione per le auto inquinanti: dal 1° ottobre veicoli fermi ai box

Published by

Scatterà il 1° ottobre il divieto di circolazione per le auto inquinanti. Tanti veicoli dovranno rimanere in garage per non rischiare multe e sanzioni salate.

Per combattere l’inquinamento molte auto non potranno più circolare in strada. La decisione è stata presa e non rispettarla potrebbe costare molto caro.

Adobe Stock

Il pianeta deve essere salvaguardato dopo decenni di ferite inflitte in nome del progresso. Abbiamo una sola casa, la Terra, e non ci è permesso rovinarla. O almeno, rovinarla più di quanto noi uomini non abbiamo già fatto. Prima di raggiungere il punto del non ritorno occorre cambiare atteggiamento e prendersi più cura del luogo che ci ospita. Il riscaldamento globale è innegabile, le variazioni climatiche sono toccate con mano da ogni nazione e l’inquinamento dilagante si percepisce a naso. La svolta green iniziata pochi anni fa fatica a mettere la quinta anche a causa dei sopraggiunti eventi che hanno sconvolto la popolazione italiana e non solo. La pandemia prima e la guerra in Ucraina poi con conseguente crisi economica.

Da un lato, però, l’aumento del costo della vita ha portato le persone a rinunciare al gas e all’elettricità dirigendosi verso il fotovoltaico e il mini eolico domestico. Allo stesso modo è cresciuto l’interesse per le auto elettriche. Insomma, è il momento di salvare il pianeta e alcune iniziative vanno proprio in questa direzione.

Divieto di circolazione per auto inquinanti, dove scatterà il 1° ottobre

Il divieto di circolazione riguarderà specifici veicoli considerati inquinanti. Citiamo le auto a benzina Euro 2, i mezzi diesel Euro 4 senza FAP, Euro 3 e 4 diesel con FAP di serie e le auto Euro 0, 1, 2, 3 e 4 diesel con FAP after-market installato entro il 31 dicembre 2018. La classe massa particolato deve essere, poi, Euro 4 oppure Euro 5.

L’obbligo di non circolazione scatterà, come detto, il 1° ottobre a Milano. Le zone interessate sono l’Area A e l’Area B e i divieti saranno attivi tutti i giorni tranne il sabato e i festivi, dalle ore 7.30 alle ore 19.30. Nell’Area C, poi, non potranno circolare le auto a benzina Euro 2, a diesel Euro 3 e 4 con FAP di serie, Euro 0, 1, 2, 3 e 4 diesel con FAP after-market installato entro il 31 dicembre 2018 con classe di adeguamento Euro 4 o 5.

Quanto costerà non rispettare l’obbligo

Gli automobilisti che circoleranno con auto inquinanti nonostante il divieto rischiano multe di importo compreso tra 163 euro e 658 euro in caso di prima infrazione. Con i recidivi, invece, le Autorità saranno più severe arrivando anche al ritiro della patente. Per rispettare l’ambiente, dunque, viene – in fin dei conti – chiesto l’acquisto di una nuova auto meno inquinante. Non tutti i cittadini possono, però, permettersi una tale spesa soprattutto in questo periodo di rincari generali.

Figuriamo, poi, se la scelta possa cadere su un modello elettrico i cui costi sono esosi. Si parla minimo di 20 mila euro di spesa. I Comuni e lo Stato hanno attivato incentivi per aiutare le famiglie ad affrontare l’ingente costo ma ciò non toglie che la somma da versare sia ugualmente alta per la svolta green.

Published by

Recent Posts

Casa al mare sotto i 30.000€: le località italiane dove conviene investire ora

Sogni la casa al mare? In Italia puoi trovarla anche sotto i 30.000 euro. Sono…

7 ore ago

SOS truffe scolastiche: falsi bonus e materiale fantasma, come difendersi

Attenzione al rientro a scuola: non tutto ciò che sembra utile o conveniente è davvero…

9 ore ago

Lavoratori scolastici: andare in pensione non è semplice, ma con questi consigli si evitano brutte sorprese

I lavoratori della scuola potrebbero avere problemi nell'accesso alla pensione. Ecco come ottenere più facilmente…

11 ore ago

Al via i controlli dell’Agenzia delle Entrate sul Bonus casa: cosa fare subito per evitare l’accertamento

La campagna dei controlli sul Bonus casa è stata intensificata, il Fisco vuole individuare tutti…

13 ore ago

I miei vestiti puzzavano sempre dopo il lavaggio, finché mia nonna non mi ha svelato questo trucco per il bucato

Un dettaglio spesso trascurato può vanificare gli sforzi con il bucato: come evitare che i…

15 ore ago

WhatsApp unisce utile e dilettevole: arrivano i nuovi stickers super creativi

L'app di messagistica WhatsApp ha avuto un'incredibile evoluzione nel tempo e non si ferma più.…

16 ore ago