Buoni+fruttiferi+postali+intestati+oppure+cointestati%3F+Ecco+come+scoprirlo
informazioneoggi
/2022/08/26/buoni-fruttiferi-postali-intestati-oppure-cointestati/amp/
Finanza

Buoni fruttiferi postali intestati oppure cointestati? Ecco come scoprirlo

Published by

I Buoni fruttiferi postali, emessi da Cassa depositi e prestiti, sono collocati da Poste Italiane e garantiti dallo Stato.

Insieme ai libretti, continuano a essere tra gli strumenti di risparmio più apprezzati dagli italiani. Lo Stato a luglio ha portato i loro tassi di interesse dallo 0,5% al 2%.

Canva

I Buoni postali possono essere sottoscritti in due in modo cartaceo, recandosi “fisicamente” presso un ufficio postale o in forma dematerializzata, ovvero online. Anche le modalità di rimborso sono differente. Nel primo caso, bisogna riscuotere quanto dovuto entro un termine di scadenza ben preciso. Comunque, prima della cosiddetta prescrizione, ovvero 10 anni.  I secondi invece, sia il rimborso che gli interessi maturati avviene in automatico.

Buoni fruttiferi postali: intestati oppure cointestati? Ecco come scoprirlo

Spesso ci sono notizie di ritrovamenti di buoni postali che, se non caduti in prescrizione, risultano rimborsabili. Può capitare di essere intestatari o titolari di un Buono fruttifero postale, ma di non saperlo. Come può succedere? Il motivo è semplice. Può capitare che un parente abbia intestato dei buoni postali a lunga scadenza e lo abbiamo dimenticato.

Poste Italiane dà la possibilità di presentare una richiesta presso qualsiasi ufficio postale per controllare se a proprio nome ci siano intestati buoni fruttiferi postali. La ricerca avrà un costo che potrebbe variare a seconda del numero di uffici postali impegnati nella ricerca. Per evitare spese inutili, sarebbe preferibile avere più informazioni possibili, come il luogo e la data di sottoscrizione.

Alcuni mesi fa, i risparmiatori si sono trovati davanti a una cocente delusione. Il rimborso negato, perché caduto in prescrizione. Ma come è potuto succedere? Un buono diventa infruttifero il giorno successivo alla scadenza del titolo. Tranne i Buoni fruttiferi emessi fino al 27 dicembre 2000 che, invece, possono essere rimborsati fino al compimento del trentesimo anno solare successivo a quello in cui sono stati emessi.

Published by

Recent Posts

Casa al mare sotto i 30.000€: le località italiane dove conviene investire ora

Sogni la casa al mare? In Italia puoi trovarla anche sotto i 30.000 euro. Sono…

1 ora ago

SOS truffe scolastiche: falsi bonus e materiale fantasma, come difendersi

Attenzione al rientro a scuola: non tutto ciò che sembra utile o conveniente è davvero…

4 ore ago

Lavoratori scolastici: andare in pensione non è semplice, ma con questi consigli si evitano brutte sorprese

I lavoratori della scuola potrebbero avere problemi nell'accesso alla pensione. Ecco come ottenere più facilmente…

6 ore ago

Al via i controlli dell’Agenzia delle Entrate sul Bonus casa: cosa fare subito per evitare l’accertamento

La campagna dei controlli sul Bonus casa è stata intensificata, il Fisco vuole individuare tutti…

8 ore ago

I miei vestiti puzzavano sempre dopo il lavaggio, finché mia nonna non mi ha svelato questo trucco per il bucato

Un dettaglio spesso trascurato può vanificare gli sforzi con il bucato: come evitare che i…

10 ore ago

WhatsApp unisce utile e dilettevole: arrivano i nuovi stickers super creativi

L'app di messagistica WhatsApp ha avuto un'incredibile evoluzione nel tempo e non si ferma più.…

11 ore ago