La+soluzione+%26%238216%3Bstrana%26%238217%3B+ma+efficace+che+permette+di+eliminare+le+erbacce+dal+giardino+per+sempre
informazioneoggi
/2022/08/25/eliminare-erbacce-giardino-modo-naturale/amp/
Lifestyle

La soluzione ‘strana’ ma efficace che permette di eliminare le erbacce dal giardino per sempre

Published by

Eliminare le erbacce dal giardino è un’attività faticosa e anche frustrante, perché immancabilmente l’infestazione si ripresenta.

Alcune malerbe sono resistenti e invasive a tal punto che possono compromettere le nostre piante. Per eliminarle abbiamo diversi sistemi. Uno di questi è un po’ particolare, ma efficace. Scopriamolo insieme.

Adobe Stock

Chi ha un giardino oppure un orticello lo sa bene: le erbacce rappresentano un problema difficile da risolvere. Infestano tutto, si infiltrano tra le piante, nelle fessure delle mattonelle, arrivano ai muretti e soprattutto sembra che non muoiano mai. Possiamo eradicarle una per una, ma si tratta di un lavoro immane. Inoltre non sempre è efficace intervenire in questo modo. Basti pensare alla “contaminazione” su un prato all’inglese.

Esistono tanti prodotti chimici adatti allo scopo, ma a parte il fatto che inquinano non sono idonei nel caso abbiamo alberi da frutto, o piante da orto. Da anni, soprattutto nel comparto della produzione commerciale agricola, sono noti gli effetti negativi sulla salute di alcuni diserbanti, come il Glifosfato. Meglio non aggiungerne altro sulle nostre tavole allora.

Ma quindi come fare? I modi per sradicare le erbacce ci sono, anche in maniera non aggressiva. In questo articolo ne riportiamo uno, che può sembrare bizzarro ma pare che funzioni davvero.

La soluzione ‘strana’ ma efficace che permette di eliminare le erbacce dal giardino per sempre

Tra i tanti sistemi per far morire le erbacce troviamo quelli di usare acqua calda, aceto o sale. Ma questi elementi, seppur naturali, come danneggiano le malerbe possono far morire anche le altre piante. Escludendo allora di ricorrere a diserbanti chimici, ecco una soluzione ingegnosa.

Tutto ciò che serve è procurarsi tanti fogli di giornale. E dell’acqua. Una volta individuate le zone infestate dobbiamo annaffiarle, poi metterci i pezzi di carta, infine ricoprirle di pacciame. E dunque annaffiare nuovamente. È un sistema per niente faticoso, e soprattutto rispettoso dell’ambiente. La carta può essere riciclata ma esistono altri modi per usarla alla fine del suo ciclo vitale. In un articolo abbiamo parlato ad esempio di come autoprodurre mattoni di carta da usare per il riscaldamento domestico.

Ma come mai i giornali sono usati per le erbacce? Il motivo è davvero molto semplice. Le erbe infestanti, per crescere, hanno bisogno di aria, luce e anche di siccità. Coprendole coi giornali daremo loro buio e umidità costanti. Le condizioni a loro sfavorevoli.

Published by

Recent Posts

Non hai l’asciugatrice? Con questo trucco i vestiti saranno asciutti in 30 minuti anche in inverno

Tutti dovrebbero conoscere questo metodo che consente di risparmiare sui tempi di asciugatura dei vestiti,…

28 minuti ago

WhatsApp non funzionerà più su questi dispositivi: il motivo e la lista completa

Molti utenti rischiano presto di perdere l’accesso alla chat più usata al mondo senza rendersene…

2 ore ago

Pensioni più ricche a settembre per questi contribuenti: controlla subito se rientri tra l’elenco

Per alcuni pensionati sono in arrivo belle sorprese a settembre: è previsto un sostanzioso incremento…

3 ore ago

A 67 anni la pensione di invalidità non è più la stessa: ecco cosa ti aspetta

Il passaggio dai 67 anni cambia la pensione di invalidità: ecco cosa prevede la legge…

5 ore ago

Legge 104: come risparmiare migliaia di euro sull’acquisto di un camper

Tutto quello che c’è da sapere sulle agevolazioni 104 per chi decide di acquistare un…

7 ore ago

Assegno Unico, migliaia di famiglie lo perderanno: c’è una procedura da seguire subito

L'Assegno Unico Universale è la misura dedicata alle famiglie con figli a carico dal 2022.…

8 ore ago