eSIM%3A+cosa+sono%2C+quali+scegliere+ma+convengono+davvero%3F
informazioneoggi
/2022/08/18/esim-cosa-sono-quali-scegliere-vantaggi-svantaggi/amp/
Tecnologia

eSIM: cosa sono, quali scegliere ma convengono davvero?

Published by

La eSIM è una SIM virtuale è strettamente legata al cellulare perché non è una scheda fisica ma permette lo stesso di attivare un’offerta.

Dimentichiamo le code nei negozi di telefonia in attesa di un consulente che ci spiega le offerte di una o più SIM e poi le 24 ore di attivazione della stessa. Ora diventa tutto online.

Canva

Attivare una eSIM è molto semplice perché la SIM arriva via mail. A noi non resta che caricare il codice sul cellulare inquadrandolo con il QR-code della fotocamera. In un attimo possiamo utilizzare l’offerta che volevamo. Però il se rompiamo il cellulare il numero andrà perduto.

eSIM: cosa sono, quali scegliere ma convengono davvero?

Le SIM virtuali sono una realtà presente da tempo e nonostante gli operatori per lungo tempo abbiamo preferito non divulgare questa alternativa, la tecnologia eSIM si è diffusa anche in Italia.

Questo anche grazie agli operatori virtuali che rendono più comoda l’attivazione delle eSIM. La prima fu Spusu su rete Wind 3, ma più di recente ViaNova e CoopVoce entrambe su rete Tim.

In realtà anche Tim e Wind 3 hanno le SIM virtuale ma devono essere attivate in un negozio. Questo per frenare gli utenti che per attivare una scheda di questa tipologia devono cambiare operatore. Invece, il marchio low cost di Wind 3, Very mobile, consente l’attivazione online, così come Spusu, ViaNova e CoopVoce.

Non hanno ancora eSIM Iliad ed EliMobile. Ma, in base agli annunci pubblicitari, dovrebbero però attivarli presto. Solo Vodafone, prima in Italia ad attivare SIM virtuali permette l’attivazione anche online.

Quanto costa e come attivare la SIM virtuale

Essendo virtuale la SIM non dovrebbe avere un costo. Almeno in teoria. Infatti, i costi di attivazione con la Tim sono di 15 euro, mentre con Wind 3, ViaNova e CoopVoce sono di 10 euro. Solo con Spusu e Vodafone l’attivazione è gratis.

La eSIM funziona come una scheda normale e possiamo fare tre operazioni: attivazione di nuovo numero, cambio operatore, passaggio da una SIM “normale” a una eSIM con il proprio operatore. Il problema reale potrebbe essere avere uno smartphone compatibile ossia dotato di chip.

Inoltre, anche computer e tablet potrebbero essere compatibili con la SIM virtuale. Per essere sicuri si consiglia di visitare la pagina internet del proprio operatore e vedere la lista dei modelli compatibili con la propria eSIM.

Leggi anche “Smartphone popolari, moderni e convincenti: questi sono i migliori e costano meno di 200 euro

Vantaggi e svantaggi

In sintesi, tra i vantaggi dell’attivazione di una scheda virtuale ci sono:

  • rapida attivazione a costi zero o quasi;
  • possibilità di avere più numeri di telefono o più piani telefonici sullo stesso smartphone, senza cambiare la SIM di volta in volta;
  • scelta sostenibile poiché non è presente la scheda fisica che poi dovrebbe essere smaltita.

Tra gli svantaggi ci sono:

  • perdita del numero e della scheda se si rompe il cellulare;
  • nuova eSIM da attivare tramite operatore ed eventualmente ripagare i costi di attivazione.
Published by

Recent Posts

Non è il frigorifero a far lievitare la bolletta: ecco l’errore che commetti senza saperlo

Questo errore con il frigorifero si riflette direttamente sulla bolletta: scopri come evitarlo. Spesso, leggendo…

8 ore ago

Whatsapp non è più sicuro? Ecco l’ultima insidia che nasconde l’app di messaggistica più famosa al mondo

Gli utenti Whatsapp lamentano ogni giorno la ricezione di messaggi sospetti, con link destinati a…

10 ore ago

Canone RAI, stretta su B&B e affitti brevi: sanzioni fino a 619 euro

Le utenze esterne al contesto familiare come quelle riguardanti affitti brevi e B&B sono soggette…

13 ore ago

Un mio amico che lavora in banca mi ha aperto gli occhi: ecco perché non stamperò più lo scontrino al bancomat

Un gesto che sembra innocuo al bancomat potrebbe nascondere più insidie di quanto immaginiamo "Vuoi…

14 ore ago

Chi ha lavorato dopo il 1995 è davvero penalizzato per la pensione? La risposta è inaspettata

Le pensioni contributive presentano delle peculiarità, comprese penalizzazioni più o meno elevate. Ma come funzionano?…

15 ore ago

Legge 104, benefici nascosti: 5 agevolazioni che pochi conoscono e perdono soldi

Molti non sanno che la Legge 104 offre vantaggi concreti su acquisti e servizi di…

17 ore ago