Prendere+la+Tachipirina+e+poi+bere+alcol%2C+quali+sono+i+rischi+e+cosa+fare+se+si+accusano+determinati+sintomi
informazioneoggi
/2022/08/11/prendere-la-tachipirina-e-poi-bere-alcol-quali-sono-i-rischi-e-cosa-fare/amp/
Lifestyle

Prendere la Tachipirina e poi bere alcol, quali sono i rischi e cosa fare se si accusano determinati sintomi

Published by

Se abbiamo dei lievi malesseri possiamo prendere la Tachipirina, un farmaco ben tollerato. Ma attenzione al mix con gli alcolici.

La Tachipirina è un efficacissimo antidolorifico e antipiretico, tanto che è largamente usata dagli italiani. Ma come tutti i medicinali, assumerla senza criterio può causare gravi problemi di salute.

Adobe Stock

Il principio attivo a base della Tachipirina è il Paracetamolo. Si tratta di una sostanza disponibile in varie formulazioni e tipologie di medicinali/somministrazione. Altera la percezione del dolore e dunque lenisce i disturbi più comuni come il mal di denti, di testa, muscolari di media entità.

Il paracetamolo agisce anche come antipiretico o febbrifugo, ovvero abbassa la febbre. Viene somministrato, infatti, nei casi piĂą semplici di sintomi influenzali. Ma anche per contrastare i sintomi delle malattie esantematiche tipiche dei bambini.

Ma cosa succede se assumiamo paracetamolo, e dunque la Tachipirina, insieme a bevande alcoliche? Gli effetti possono essere molto gravi, ecco perché e cosa fare se compaiono determinati sintomi.

Prendere la Tachipirina e poi bere alcol, un mix da evitare assolutamente

In linea generale sappiamo che i farmaci non vanno affatto d’accordo con gli alcolici. Chi segue una determinata terapia è conscio che le interazioni tra bevande alcoliche e medicine possono inibire gli effetti positivi di queste ultime. Per non parlare del fatto che si possono verificare alterazioni delle percezioni sensoriali. C’è da considerare, poi, che l’alcol in generale non apporta molti benefici all’organismo. Figuriamoci in un corpo malato.

Il problema è che la Tachipirina viene erroneamente considerata un farmaco “blando” e alcuni soggetti potrebbero assumerla con troppa “leggerezza”. E, con la medesima leggerezza, bere dell’alcol. Può comunque capitare anche di agire in questo modo per distrazione.

Fatto sta che la Tachipirina, con l’alcol, può causare gravi effetti collaterali. Soprattutto a danno del fegato. Questo perché entrambe le sostanze (la medicina e l’alcol) vengono metabolizzate dall’apparato epatico. In alcuni casi, la contemporaneità del processo fisiologico può dare gravi problemi. Anche a chi non soffre di disturbi al fegato.

In caso di assunzione di Tachipirina e alcol, soprattutto se in gran quantità dell’una e dell’altra sostanza, bisogna avvertire immediatamente il medico se compaiono questi sintomi. Ad esempio febbre, dolori articolari, gonfiore. Ma soprattutto se si nota un ingiallimento della pelle, la comparsa di strani ematomi o perdita di sangue.

(Le informazioni presenti in questo articolo hanno esclusivamente scopo divulgativo e riguardano studi scientifici pubblicati su riviste mediche. Pertanto, non sostituiscono il consulto del medico o dello specialista, e non devono essere considerate per formulare trattamenti o diagnosi)

Published by

Recent Posts

Nuovi obblighi NASpI: se non li rispetti, addio alla prestazione

Un Messaggio INPS spiega quali sono gli adempimenti da effettuare se si vuole percepire la…

35 minuti ago

Un filo difettoso può distruggere l’intera casa: il pericolo nascosto nella tua cucina

Un errore comune nell’uso quotidiano di questo elettrodomestico può trasformarsi in un pericolo domestico. Negli…

1 ora ago

Pensioni, nel 2027 si riaccende l’incubo Fornero: addio uscite anticipate

Dal 2027 cambiano le regole: nuove incognite per chi punta alla pensione nei prossimi anni.…

10 ore ago

3.600€ sul contro grazie alla Legge 104 – Anche senza presentare l’ISEE

Un importante sostegno economico per le persone con disabilitĂ  senza bisogno dell’ISEE Il tema dell’assistenza…

12 ore ago

Questo gesto quando scarichi un’app può metterti nei guai

Attenzione alle autorizzazioni concesse al momento dell’installazione delle applicazioni: potrebbero compromettere dati sensibili. Negli smartphone…

22 ore ago

Auto elettrica? Da settembre pioggia di incentivi

Ecobonus per privati e microimprese: torna il sostegno all’elettrico con un nuovo piano governativo. Con…

1 giorno ago