Il caldo estivo motiva le persone ad accendere l’aria condizionata non solo in casa ma anche in auto. Ecco un trucco per risparmiare.
Bisogna fare attenzione a tenere l’aria condizionata accesa e il veicolo in sosta, in attesa di un passeggero, con il motore accesso.
Il Codice della strada punisce questo comportamento con una sanzione economica di oltre 400 euro. Ha stabilirlo è l’articolo 157.
Con l’aumento delle temperature e del costo del carburante stare fermi in auto senza accendere l’aria condizionata è impensabile. Ma come abbiamo visto la legge punisce tale comportamento. Ma solo se rimaniamo in auto in attesa di qualcuno.
Invece se siamo fermi nel traffico (quindi il veicolo è in movimento) possiamo lasciare l’aria condizionata aperta senza preoccuparci delle sanzioni. Ma solo del costo della benzina che si consuma.
E con l’aumento del prezzo del carburante stare attenti anche a questi dettagli è importante.
In realtà , esiste un trucco semplice ma efficace per rendere l’abitacolo dell’auto più fresco senza accendere l’aria condizionata. Si tratta del cosiddetto “trucco dello straccio”.
Per mettere in pratica questo trucchetto sono necessarie due cose: uno straccio e una bottiglietta di acqua. Per prima cosa bisogna bagnare lo straccio con l’acqua e poi metterlo davanti alla bocchetta della ventola. Dopo aver acceso il motore, l’aria fresca si diffonderà immediatamente nell’abitacolo. Questo è un modo di risparmiare sul carburante.
In caso di umidità che potrebbe rovinare l’interno della macchina, si potrebbe usare mezzo limone che sprigiona anche un ottimo profumo.
Quindi, conviene tenere in auto degli stracci da alternare a quelli che si asciugano e una bottiglietta dell’acqua.
Portare una bottiglia di acqua in macchina, soprattutto in estate quando le temperature superano il 30 gradi è fondamentale per il nostro benessere.
Anche perché molti pensano che stare al coperto in auto quando c’è il sole ci preserva dall’insolazione. In realtà non è così.
Anzi, la temperatura nell’abitacolo è molto più alta di quella esterna. Avere con sé una bottiglia di acqua è utile per rimanere idratati o qualora il corpo ci desse segnali di mancamenti.
I proprietari di seconde case potrebbero subire delle penalizzazioni non solo in termini di tasse…
I nuovi accertamenti INPS potrebbero penalizzare molti lavoratori che usufruiscono della Legge 104. Quali sono…
Gli investitori a breve termine hanno a disposizione due opportunitĂ di guadagno, grazie alla prossima…
Con una recente sentenza, la Corte di Cassazione ha stabilito quando spetta l'indennitĂ di accompagnamento.…
Dopo 8 anni è arrivato l'aggiornamento dei LEA e i cittadini potranno beneficiare di nuove…
La Legge di Bilancio 2026 previsto un nuovo regolamento sul pagamento del TFS o TFR…