Il personale ATA (amministrativo, tecnico e ausiliario) racchiude diverse figure professionali che lavorano nella scuola statale.
Il MIUR divide il personale ATA in collaboratori scolastici (area A) e collaboratori scolastici addetti aziende agrarie (area AS).
Poi, in assistenti amministrativi (area B) e direttori dei servizi generali e amministrativi (area D). In tutto quattro aree. Come a tutti i dipendenti anche al personale della scuola spettano le ferie. Queste sono regolate dal CCNL comparto Scuola nello specifico dall’articolo 13. Ecco cosa stabilisce.
In sintesi, l’articolo 13 stabilisce che il personale ATA con contratto a tempo indeterminato e con anzianità di servizio inferiore ai tre anni, ha diritto a 30 giorni di ferie. Qualora, invece, l’anzianità di servizio sia superiore a tre anni, i giorni di ferie diventano 32.
Ma una malattia interrompe le ferie? Questo è la domanda che si pongono i lettori proprio in questo periodo.
La risposta è positiva e il CCNL Scuola ai sensi nell’articolo 1, comma 13 lo stabilisce. Infatti, afferma che “Le ferie sono sospese da malattie adeguatamente e debitamente documentate che abbiano dato luogo a ricovero ospedaliero o si siano protratte per più di 3 giorni”.
Poi, il personale ATA dovrà comunicare tempestivamente alla scuola l’avvento della malattia per far sì che questa possa compiere gli accertamenti dovuti.
Questo perché tra ferie e malattia prevale sempre quest’ultima. Sia se la malattia si verifica prima dell’inizio delle ferie sia se questa sopraggiunga mentre il dipendente è in ferie.
L’iter da seguire per comunicare la malattia sopraggiunta durante le ferie è lo stesso della “normale” malattia.
Invece, in un articolo precedente abbiamo spiegato che le ferie dei docenti possono essere ridotte in alcune circostante perdendo in questo modo giorni di vacanza.
Un dettaglio poco noto potrebbe rendere le tue password molto più difficili da violare. Creare…
Basta un piccolo errore per incorrere in un accertamento del Fisco dopo un bonifico bancario…
Su Whatsapp si sta diffondendo una nuova truffa, che fa leva sull'ingenuità delle vittime. Ecco…
Questo è l'elettrodomestico più energivoro che hai in casa: attenzione alla bolletta. Con le giornate…
Molte famiglie stanno già pianificando l'acquisto, ma c'è un dettaglio che potrebbe cambiare tutto. Negli…
Brutte notizie per tantissimi pensionati: da metà settembre dovranno dire addio alle prestazioni se non…