Infissi+e+Superbonus%2C+chiarimenti+sugli+obblighi+per+i+contribuenti%3A+come+evitare+guai
informazioneoggi
/2022/07/14/infissi-superbonus-obblighi/amp/
Economia

Infissi e Superbonus, chiarimenti sugli obblighi per i contribuenti: come evitare guai

Published by

Sostituire gli infissi con il Superbonus 110% richiede attenzione ai dettagli per non rischiare guai con l’Agenzia delle Entrate.

La detrazione fiscale al 110% è possibile solamente se si fa un doppio salto della classe di efficienza energetica.

Adobe Stock

Gli infissi appartengono al proprietario dell’abitazione ed è sua facoltà decidere di sostituirli o meno avvalendosi del Superbonus 110%. In caso di accordo tra condomini è possibile inserire l’acquisto delle nuove finestre come intervento trainato a fronte di uno o più lavori trainanti. L’articolo 119 comma 2 del Decreto Rilancio stabilisce, infatti, che la sostituzione delle finestre compresi gli infissi che delimitano il volume riscaldato verso l’esterno e verso vani non riscaldati è possibile se intervento trainato. Inoltre il lavoro dovrà essere necessariamente di “sostituzione“. La detrazione, dunque, non comprende nuove installazioni. Inoltre, gli infissi esistenti possono essere spostati e variati di dimensione a condizione che il numero finale degli infissi abbia la superficie totale pari o inferiore a quella iniziale.

Infissi e Superbonus, nuovi dettagli da conoscere

Le direttive dell’Agenzia delle Entrate chiariscono, dunque, punti importanti. Serve almeno un lavoro trainante per poter inserire la sostituzione degli infissi nel Superbonus 110%. L’intervento richiedere la presenza di infissi esistenti perché le nuove installazioni non sono spese ammissibili. La superficie finale occupata dovrà essere pari o inferiore a quella precedentemente occupata. Ciò significa che volendo aggiungere nuove finestre non si potrà approfittare della detrazione del 110% ma limitarsi a richiedere Bonus con detrazioni inferiori (50% con la detrazione per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio).

Se l’intervento rientra nel Superbonus, le detrazioni si potranno richiedere anche per gli interventi su strutture accessorie che incidono sulla dispersione di calore o che sono strutturalmente accorpate al manufatto come le scure, le persiane o i cassonetti posti nel telaio dell’infisso.

Chiarimenti sulle schermature solari e chiusure oscuranti

L’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile ha pubblicato sul portale ufficiale un vademecum sulle schermature solari e le chiusure oscuranti. All’interno del documento si potranno leggere tutte le caratteristiche tecniche richieste per rientrare tra le spese ammissibili.

Se le chiusure oscuranti vengono installate, poi, con la sostituzione del serramento gli interventi risultano considerati in modo unitario. La circolare, infine, chiarisce che se i due lavori sono disgiunti, allora la sostituzione delle chiusure deve essere considerato lavoro autonomo. Come tale dovrà rispettare il limite massimo di detrazione ammissibile pari a 60 mila euro per unità immobiliare.

Published by

Recent Posts

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

18 ore ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

1 giorno ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

2 giorni ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

2 giorni ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

3 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

3 giorni ago