Poste+italiane+aumenta+le+tariffe%3A+ecco+cosa+aspettarsi+dal+27+giugno
informazioneoggi
/2022/06/22/poste-italiane-aumento-tariffe/amp/
Economia

Poste italiane aumenta le tariffe: ecco cosa aspettarsi dal 27 giugno

Published by

Poste Italiane è un’impresa pubblica che costituisce la più grande rete di distribuzione di servizi postali e non italiani.

Infatti, è attiva nei settori della logistica, nella consegna di corrispondenza e pacchi, nei servizi di pagamento. Ma anche nei servizi finanziari e nella telefonia.

Foto Canva

Dal 27 giugno Poste Italiane ha in programma di aumentare le tariffe che riguardano proprio il servizio standard base: la corrispondenza e i pacchi.

Poste italiane aumenta le tariffe: ecco cosa aspettarsi dal 27 giugno

Con una nota ufficiale Poste Italiane rende noto che da lunedì 27 giugno 2022 il servizio corrispondenza e pacchi subirà un aumento dei costi.

Nello specifico, la tariffa del servizio Posta 4 retail, per spedizioni inferiori a 20 grammi di peso, costerà 1,20 euro (attualmente è di 1,10 euro). Di conseguenza, saranno modificate tutte le tariffe degli scaglioni.

Varieranno anche i primi due scaglioni di Postemail internazionale, mentre gli altri resteranno immutati. Si tratta degli invii fino a 20 grammi di peso; la nuova tariffa sarà di 1,25 euro (attualmente è di 1,15 euro). Invece, quelli entro i 50 grammi di peso saliranno a 3,05 euro (prima era di 2,20 euro).

Sempre riguardo alle tariffe e al peso, anche i servizi di Posta raccomandata (retail) cambiano: fino a 20 grammi di peso gli invii passano da 5,40 a 5,60. Anche la Raccomandata giudiziaria incrementerà le tariffe di tutti gli scaglioni. Infatti, si passerà da 9,50 a 10,55 euro, se l’invio sarà effettuato negli uffici postali entro un peso di 20 grammi. Invece, per invii da centri di servizi integrati il costo passerà da 9,50 a 10,15 euro.

Sempre riguardo alle raccomandate, anche quelle con avviso di ricevimento subiranno una modifica dei prezzi: da 0,95 a 1,10. Questa modifica avrà una ricaduta anche sulle tariffe di posta raccomandata per l’Italia, posta assicurata per l’Italia. Ma anche su Poste delivery e piego libri.

Infine, passerà da 0,70 a 0,75 centesimi il prezzo dell’avviso di ricevimento nazionale business. Anche se l’aumento sarà minimo, secondo Poste Italiane, gli effetti si noteranno anche su:

  • raccomandata Pro-Smart;
  • assicurata Smart;
  • Smart a tariffa speciale;
  • piego libri business;
  • Poste delivery standard.
Published by

Recent Posts

Un mio amico che lavora in banca mi ha aperto gli occhi: ecco perché non stamperò più lo scontrino al bancomat

Un gesto che sembra innocuo al bancomat potrebbe nascondere più insidie di quanto immaginiamo "Vuoi…

1 ora ago

Chi ha lavorato dopo il 1995 è davvero penalizzato per la pensione? La risposta è inaspettata

Le pensioni contributive presentano delle peculiarità, comprese penalizzazioni più o meno elevate. Ma come funzionano?…

2 ore ago

Legge 104, benefici nascosti: 5 agevolazioni che pochi conoscono e perdono soldi

Molti non sanno che la Legge 104 offre vantaggi concreti su acquisti e servizi di…

4 ore ago

ISEE più leggero (senza trucchi): le 5 voci che tanti dimenticano e fanno la differenza nel calcolo

Questi piccoli dettagli possono cambiare radicalmente il risultato finale la differenza nel calcolo. Con il…

6 ore ago

Il segreto per un bucato perfetto? È semplice: il sale grosso, provare per credere!

Il sale grosso è un ingrediente dalle mille proprietà e il suo utilizzo è perfetto…

7 ore ago

Shock Assegno di Inclusione: tagli elevati per chi ha percepito la quattordicesima

I titolari di Assegno di Inclusione che hanno ricevuto la quattordicesima a luglio hanno subito…

9 ore ago