Legge+104+e+acquisto+smartphone+con+agevolazione%2C+se+ne+pu%C3%B2+comprare+pi%C3%B9+di+uno%3F+La+risposta+%C3%A8+incredibile
informazioneoggi
/2022/06/11/legge-104-e-smartphone-agevolazione/amp/
Economia

Legge 104 e acquisto smartphone con agevolazione, se ne può comprare più di uno? La risposta è incredibile

Published by

I titolari di legge 104 possono beneficiare di permessi retribuiti, congedi straordinari e anche di agevolazioni sull’acquisto di smartphone.

Con la legge 104 si possono ottenere agevolazioni anche sull’acquisto di veicoli, su spese mediche oppure su dispositivi medici oppure tecnologici.

Foto Canva

A questo proposito le persone con disabilità che beneficiano di legge 104 possono ottenere agevolazioni sull’acquisto di dispositivi tecnologici, come ad esempio, di smartphone. Ecco in che modo.

Legge 104 e smartphone: quanti comprarne per avere l’agevolazione? La risposta è incredibile

Quindi, i titolari di legge 104 possono acquistare smartphone con un’agevolazione fiscale e con IVA ridotta. Nel dettaglio, sulla spesa sostenuta si applicano:

  • un’aliquota ridotta, ovvero l’IVA al 4% invece che al 20%;
  • una detrazione Irpef del 19%.

Questo perché i beneficiari legge 104 rientrano tra le categorie che possono chiedere le agevolazioni per dispositivi elettrici e tecnologici. Quindi, non solo PC e tablet, ma anche smartphone o cellulari.

Però, bisogna dire che per ottenere queste agevolazioni è necessario che lo smartphone sia considerato un dispositivo funzionale. Cioè, che sarà utilizzato per garantire e migliorare il benessere psicofisico e sociale della persona con disabilità.

Ma quanti smartphone di possono acquistare?

In realtà, la normativa non specifica il numero degli smartphone da acquistare. In teoria, potrebbe essere illimitato. L’importante è che, al momento dell’acquisto, la persona con disabilità (o un suo incaricato di fiducia) presenti al venditore un certificato medico che indichi l’invalidità funzionale permanente.

Il certificato dovrà essere rilasciato da una commissione medica dell’ASL e deve indicare la correlazione tra la patologia e l’utilità del dispositivo, in questo caso dello smartphone, per la persona con la disabilità.

Come ottenere le agevolazioni

In seguito, al momento dell’acquisto sarà il venditore ad applicare l’IVA ridotta al 4% sulla spesa sostenuta. Per ottenere invece la detrazione fiscale del 19%, il compratore dovrà inserire tutte le informazioni necessarie, compreso lo scontrino, nella dichiarazione dei redditi modello redditi o nel 730.

Published by

Recent Posts

Assegno Unico, migliaia di famiglie lo perderanno: c’è una procedura da seguire subito

L'Assegno Unico Universale è la misura dedicata alle famiglie con figli a carico dal 2022.…

26 minuti ago

WhatsApp rivoluziona le chiamate: provate subito la nuova divertente e pratica funzione

WhatsApp non va mai in vacanza, anche in estate si evolve per garantire agli utenti…

2 ore ago

Viaggiare nel 2026? La carta d’identità cartacea non basta più

La carta d'identità cartacea sarà solo un lontano ricordo: ecco cosa cambia dal 2026. La carta…

11 ore ago

WhatsApp introduce il ‘superpotere del mittente’: ecco come funziona

Una nuova funzione di WhatsApp cambia le regole sui messaggi temporanei e sul loro salvataggio.…

13 ore ago

Lidl fa felici grandi e piccini: prodotti imperdibili a partire da 0,50 euro

Nuovo volantino Lidl, con offerte super vantaggiose su prodotti indispensabili per il rientro dalle vacanze.…

17 ore ago

6 app pericolose che stanno spiando i tuoi dati bancari (e forse le usi ogni giorno)

Queste app - insospettabili - possono mettere in grande pericolo i tuoi dati bancari. La…

18 ore ago