Riforma+del+catasto%3A+modifiche+all%26%238217%3Barticolo+6+e+altre+novit%C3%A0+sulla+casa+con+il+dettaglio+di+chi+pagher%C3%A0+di+pi%C3%B9
informazioneoggi
/2022/06/04/riforma-del-catasto-modifiche-articolo-6-casa/amp/
Economia

Riforma del catasto: modifiche all’articolo 6 e altre novità sulla casa con il dettaglio di chi pagherà di più

Published by

Riforma del catasto: raggiunto l’accordo tra i gruppi politici i lavori proseguono. Il 20 giugno il testo delega approderà sul tavolo della Camera.

Riguardo la riforma del catasto la maggior preoccupazione dei cittadini è l’aumento delle tasse. Soprattutto ciò che è stabilito nell’articolo 6 della legge delega di riforma fiscale: considerare il valore patrimoniale dell’immobile.

Foto Canva

In realtà, il governo, con la modifica dell’articolo 6 ha raggiunto un’intesa con le parti politiche. Infatti, nella riforma del catasto non sarà più considerato il valore patrimoniale ma verrà attribuito un preciso valore di mercato a ogni unità immobiliare. Oltre alla rendita catastale calcolata con l’attuale normativa.

Riforma del catasto: modifiche all’articolo 6 e altre novità sulla casa

Erano anni che si chiedeva una riforma del catasto. Ma tutti i governi che si sono succeduti negli anni hanno preferito sorvolare sull’argomento. Fino a ora. Per portarla al termine ci vorranno 5 anni. Saranno circa 62mila gli immobili coinvolti. La riforma servirà a rendere più reale il valore catastale con il valore reale correggendo le eventuali differenze tra i due valori.

Riferendosi soprattutto ai valori medi delle zone censite e all’Osservatorio mercato immobiliare (OMI) dell’Agenzia delle Entrate.

Altro obiettivo del governo è inserire anche gli immobili “fantasmi”, ossia quelli che non sono mai stati censiti o che non rispettano la giusta destinazione d’uso o la categoria attribuita.

L’accordo tra i gruppi politici è stato quello di eliminare il riferimento al valore patrimoniale degli immobili. Riferendosi, invece, solo al valore di mercato dell’immobile oltre che alla rendita catastale calcolata dall’attuale normativa.

Tra le altre novità contenute nella legge delega della riforma fiscale in riferimento alla riforma del catasto ci sono:

  • l’aggiornamento dei valori di mercato;
  • il riordino dei bonus casa;
  • le nuove agevolazioni per i contribuenti Irpef medio-bassi.

Un’altra novità per la casa riguarda le azioni contro l’evasione o l’elusione fiscale. Infatti, saranno messi a punto il controllo incrociato dei dati utilizzando strumenti basati su intelligenza artificiale.

Published by

Recent Posts

Asta BTP Short Term 26 agosto 2025: opportunità per tantissimi investitori

Annunciata una nuova asta di BTP Short Term. Scopriamo tutte le caratteristiche del titolo, tra…

2 ore ago

Assegno ordinario e pensione di inabilità: quanto spetta ai titolari? Ecco una straordinaria novità

Assegno ordinario e pensione di inabilità non indicano la stessa prestazione, ma è fondamentale distinguerle.…

2 ore ago

Tutti in fila da LIDL, il prodotto per avere denti bianchi splendenti è in vendita ad un costo bassissimo!

Da LIDL c'è in vendita un prodotto per avere il sorriso più bianco di sempre…

4 ore ago

Come risparmiare sulle tasse universitarie 2025/2026: ti basta un solo documento

Molti studenti pagano più del dovuto senza saperlo: il dettaglio che fa la differenza Ogni…

5 ore ago

Davo ripetizioni in nero: ora sono nei guai. Ecco cosa rischia chi viene scoperto

Mai sottovalutare i lavoretti per arrotondare: i rischi se si viene colti in flagrante sono altissimi.…

8 ore ago

Nuova truffa online: basta un clic per perdere tutte le password

Un clic sbagliato può aprire le porte ai criminali informatici: così riescono a rubarti tutti…

10 ore ago