Epatite+acuta+nei+bambini+diventa+pi%C3%B9+aggressiva%3A+4+sintomi+a+cui+fare+attenzione+e+possibile+collegamento+con+il+Covid
informazioneoggi
/2022/05/19/epatite-cause-sintomatologia/amp/
Lifestyle

Epatite acuta nei bambini diventa più aggressiva: 4 sintomi a cui fare attenzione e possibile collegamento con il Covid

Published by

L’epatite acuta continua a colpire i bambini in Europa e nel mondo. Un nuovo decesso in Irlanda e un altro piccolo paziente in gravissime condizioni. Qual è la causa dell’epidemia?

I contagi continuano a crescere e l’epatite sta diventando un serio problema tra i bambini. Cerchiamo di capire se sono state appurate le cause della malattia e qual è la sintomatologia a cui prestare attenzione.

Adobe Stock

Parlare di epidemia è forse eccessivo ma, attualmente, nel mondo sono stati registrati oltre 400 casi di epatite acuta tra bambini e ragazzi. Le morti accertate sono al momento dodici compreso l’ultimo decesso avvenuto in Irlanda ma i bimbi in condizioni gravi sono ancora troppi. Da segnalare, poi, la necessità di trapianto di fegato per decine di piccoli pazienti. La situazione nel mondo è costantemente monitorata dall’European Centre of Disease Prevention and Control mentre ancora si indaga sulla possibile causa dei contagi. Un’ipotesi in particolare sembrerebbe la più plausibile tra le altre strade esplorate.

Epatite acuta, la possibile causa

Le indagini sui contagi da epatite acuta tra i bambini stanno convergendo in un’unica direzione con riferimento alla possibile causa dell’epidemia. L’attenzione dei ricercatori è caduta sull’associazione tra adenovirus e Sars-CoV2 dato che i primi si rilevano frequentemente nei pazienti di età pediatrica mentre il Covid è stato riscontrato nel sangue di numerosi bambini con epatite. L’infezione da Sars-CoV2 in particolare può avere come conseguenze problematiche al fegato e infiammazioni sistemiche che colpiscono prevalentemente il tratto gastrointestinale. Nei pazienti immunodepressi, poi, è più semplice che scateni epatiti gravi. Questo non spiega completamente, però, i numerosi contagi tra bambini sani. L’associazione adenovirus/Sars-Cov2 potrebbe chiarire in modo più netto la manifestazione dell’epatite acute.

Questo perché il Covid potrebbe rimanere latente nell’intestino e una eventuale infezione da adenovirus scatenerebbe un attacco ai danni dell’organismo dato che il sistema immunitario risulterebbe alquanto indebolito. Si tratta, al momento, unicamente di una ipotesi ma è, forse, la più plausibile.

I sintomi da non sottovaluta

Prendere in tempo una malattia è il primo passo verso una guarigione più rapida e senza gravi conseguenze. Riconoscere i sintomi di una possibile infezione da adenovirus, dunque, è fondamentale per non arrivare al trapianto o ad un esito più letale. Raffreddore, diarrea e vomito sono le classiche conseguenze della malattia presa in forma lieve. Se associata al Covid, però, potrebbe provocare un’epatite i cui sintomi sono ittero, dolore addominale, diarrea e vomito, feci chiare e urine scure. La febbre, invece, è un sintomo più raro ma possibile.

Published by

Recent Posts

Vuoi investire in Buoni Fruttiferi Postali ma temi di perdere i risparmi? Ecco la soluzione semplice e gratis

Non esiste un unico metodo per acquistare i Buoni Fruttiferi Postali. In particolare, ce n'è…

5 ore ago

Attenzione se hai cartelle esattoriali, rischi il blocco del conto corrente!

Anche i conti correnti possono essere pignorati per soddisfare le pretese creditorie del Fisco. Quando…

15 ore ago

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

2 giorni ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

2 giorni ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

3 giorni ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

3 giorni ago