Cerchi+la+svolta+professionale+di+qualit%C3%A0%3F+Dai+un%E2%80%99occhiata+a+questa+offerta+davvero+prestigiosa+da+non+lasciarsi+scappare
informazioneoggi
/2022/05/15/svolta-carriera-concorso-lavoro-esami/amp/
Lavoro

Cerchi la svolta professionale di qualità? Dai un’occhiata a questa offerta davvero prestigiosa da non lasciarsi scappare

Published by

Tutti coloro che hanno intenzione di dare una svolta alla propria carriera lavorativa possono farlo grazie ad un recente proposta di lavoro fresca di pubblicazione.

Nella fattispecie, stiamo parlando di un’offerta che tiene in considerazione anche gli under 40 e, addirittura, in alcuni casi, gli under 45. Si tratta di un posto di lavoro che permetterà a tutti coloro che saranno assunti di fare un salto di qualità nella propria carriera dopo anni.

Adobe Stock

Per la precisione, stiamo parlando di un bando di concorso pubblicato lo scorso 10 maggio 2022 sulla Gazzetta Ufficiale, in particolare sul bollettino numero 37. Il concorso in questione si articolerà nel solo svolgimento di alcune prove d’esame volte all’assunzione di 20 candidati. Questi lavoreranno, una volta assunti, come coadiutori amministrativi in prova “nel ruolo della carriera amministrativa del Segretariato generale della Presidenza della Repubblica”.

Restando nel tema dell’amministrazione, segnaliamo altre due offerte inerenti a un simile mondo. La prima riguarda due concorsi emanati da parte dell’Agenzia Servizi Settore Agroalimentare delle Marche e dall’Agenzia Regionale per la tutela dall’ambiente dell’Abruzzo. La seconda offerta, invece, è un concorso comunale bandito dalla città di Genova volto all’assunzione di 42 istruttori dei servizi amministrativi. Ebbene, dopo questa breve parentesi, possiamo concentrarci esclusivamente sul concorso da poco pubblicato in Gazzetta.

Tutti i requisiti basici e formativi che servono per dare una svolta alla propria vita lavorativa

Ovviamente, come ogni concorso che si rispetti, è necessario essere in possesso della cittadinanza italiana e non avere ancora 40 anni. Tuttavia, i dipendenti di ruolo in organi costituzionali o di amministrazioni pubbliche che hanno meno di 45 anni possono comunque fare domanda. Oltre a ciò, è necessario godere dei diritti civili e politici e possedere il diploma di scuola seconda di secondo grado. È richiesta l’idoneità fisica necessaria per un simile ruolo e non essere soggetti a sentenze definitive di condanna o a pene inerenti alle stesse. Inoltre, non può partecipare chi è stato destituito, licenziato o dispensato da un precedente pubblico impiego per carenza di rendimento.

Quante sono le prove di selezione e in che cosa consistono

Un lavoro del genere, che promette quella svolta lavorativa che tutti cercano, prevede delle prove piuttosto ardue da affrontare. Queste, sostanzialmente, sono 3. La prima è di tipo preselettiva e tutte le informazioni inerenti alla stessa saranno pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale, “Concorsi ed esami”, numero 56 del 15 luglio 2022. Tale prova consisterà in 100 domande a risposta multipla che verteranno su diversi argomenti. 25 domande saranno inerenti a nozioni di informatica, 30 su nozioni di archivistica e 15 su nozioni di diritto amministrativo. E poi, ancora, altre 15 su nozioni di diritto costituzionale e 15 su elementi di contabilità di Stato e degli enti pubblici. I candidati hanno a disposizione ben 100 minuti per svolgere la prova.

Fatto questo, si passerà alla prova scritta. Essa si presenterà sottoforma di 8 domande a domanda aperta. 2 quesiti verteranno sulla materia di archivistica e 2 su diritto costituzionale italiano. Altre 2 su diritto amministrativo e, infine, le ultime 2 sulla contabilità di Stato e degli enti pubblici. La prova in questione avrà una durata di 6 ore. L’ultima prova è di tipo orale e tecnica. Si tratta, infatti, di un colloquio che verterà sulle materie affrontate nelle precedenti prove. A queste si aggiungono anche nozioni sull’Ordinamento e funzioni del Segretariato generale della Presidenza della Repubblica. Inoltre, i candidati saranno valutati anche in base alla conoscenza e all’uso del Personal Computer e del pacchetto Office. Solo superando tutte e tre le prove si potrà finalmente arrivare a quella svolta lavorativa tanto attesa.

Come posso fare domanda di partecipazione?

Anche in tal caso, basta presentare la domanda per via telematica entro e non oltre le ore 18:00 del 9 giugno 2022. È importante che il candidato o la candidata abbiano a loro disposizione un indirizzo personale di posta elettronica. Tuttavia, per conoscere ulteriori informazioni in merito alla modalità di presentazione e molto altro basta recarsi sul sito quirinale.it. Qui sarà possibile leggere il bando del concorso poco prima illustrato. Per leggere il testo è necessario scendere in basso col cursore, fino alla fine della pagina. Fatto ciò, bisognerà cliccare sulla voce “Concorsi” riportata nella sezione “Generale”. In seguito, è necessario cliccare su “Bandi di concorso, selezioni pubbliche” riportati sotto la categoria “Concorsi e selezioni”.

Published by

Recent Posts

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

5 ore ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

18 ore ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

1 giorno ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

2 giorni ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

2 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

3 giorni ago