I clienti PostePay potranno ottenere fino a 300 euro al mese. Scopriamo le condizioni da soddisfare per ricevere questo prezioso regalo.
Poste Italiane premia i clienti PostePay con un premio da 300 euro. Vediamo di cosa si tratta e come ottenerlo.
Poste Italiane propone ai clienti numerosi prodotti e servizi che permettono di avere un mondo a portata di mano, anzi di pochi click. Il portale dell’azienda presenta numerose funzionalità, consente la gestione facile dei soldi sul Conto BancoPosta, permette di investire i risparmi e di leggere tutti di dettagli del prodotto di interesse prima di una eventuale sottoscrizione telematica o presso un Ufficio Postale. Inoltre, l’azienda attiva periodicamente – oppure proroga come in questo caso – interessanti iniziative. Ci riferiamo al Cashback che Poste Italiane ha proposto ai suoi clienti dopo che il Governo Draghi ha eliminato quello di Stato.
Il programma Cashback di Poste Italiane si rivolge ai titolari di una carta PostePay e consente loro di guadagnare un euro per ogni dieci di spesa effettuati. E’ possibile accumulare fino a 10 euro al giorno ossia 300 euro circa al mese. Condizione imprescindibile è il pagamento elettronico tramite carta PostePay.
La durata del programma prevista inizialmente fino al 30 maggio è stata prorogata con grande gioia dei clienti di Poste Italiane. Si avrà tempo fino al 30 giugno per accumulare euro e ricevere, così, un Cashback più sostanzioso. Attivando oggi una PostePay, dunque, si avrà l’occasione di partecipare all’iniziativa per più di un mese. Ma capiamo nei dettagli funzionamento e condizioni.
Come accennato, i titolari di una PostePay riceveranno 1 euro per ogni 10 di spesa effettuati con la carta presso uno dei negozi convenzionati aderenti all’iniziativa. La partecipazione è legata all’App PostePay. Sarà necessario scaricare l’applicazione sul device per poter associare le carte in proprio possesso, sia di debito che prepagate.
Una volta scaricata l’app si potrà cominciare a pagare gli acquisti con la carta inquadrando il codice QR esposto negli store convenzionati e inserendo l’importo da corrispondere dove indicato per poi autorizzare la transazione. In questo modo il pagamento verrà registrato e il sistema potrà calcolare il cashback. Concludiamo indicando che per conoscere l’elenco dei punti vendita aderenti basterà accedere all’applicazione ed entrare nella sezione “Vicino a te”.
Non esiste un unico metodo per acquistare i Buoni Fruttiferi Postali. In particolare, ce n'è…
Anche i conti correnti possono essere pignorati per soddisfare le pretese creditorie del Fisco. Quando…
Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…
Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…
La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…
L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…