TFS+e+TFR+e+possibilit%C3%A0+di+anticipo+solo+se+si+effettua+quest%26%238217%3Boperazione+per+velocizzare+la+richiesta
informazioneoggi
/2022/05/02/tfs-e-tfr-anticipo-tramite-la-piattaforma-online-ecco-come-funziona/amp/
Economia

TFS e TFR e possibilità di anticipo solo se si effettua quest’operazione per velocizzare la richiesta

Published by

Per rendere più semplice la richiesta dell’anticipo del TFS e del TFR si è istituita una piattaforma online, su cui poter inoltrare domanda.

Infatti, per velocizzare la burocrazia a favore dei dipendenti pubblici con il decreto 4/2019 è attiva una piattaforma online per la richiesta del TFS o TFR.

Foto Canva

Si ricorda che questi sono trattamenti di fine servizio o lavoro che potranno essere richiesti dai lavoratori pubblici che accedono alla pensione. L’importo che i dipendenti possono richiedere in anticipo è di 45mila euro al lordo degli interessi.

Anticipo TFS e TFR: la piattaforma suddivisa per categorie

Alla piattaforma si accede dal seguente link https://lavoropubblico.gov.it/anticipo-tfs-tfr. Nella pagina iniziale si nota subito che questa è suddivisa per categorie:

  • richiedenti;
  • enti erogatori;
  • istituti di credito.

Questa divisione è dovuta perché la piattaforma contiene tutte le informazioni rivolte ai tre soggetti. I dipendenti pubblici potranno inoltrare la richiesta dell’anticipo TFS senza dover attendere i 25 mesi stabiliti. L’importo massimo dovrà essere di 45mila euro al lordo degli interessi.

Gli enti erogatori per registrarsi dovranno compilare un questionario e poi autenticarsi al portale seguendo le istruzioni riportate nella sezione Registrazione. Invece, le banche che vogliono aderire devono comunicare la loro decisione alla Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento della pubblica funzione. Tale comunicazione dovrà avvenire tramite il portale e rendere operativo l’accordo entro 30 giorni lavorativi.

Dipendenti: come inoltrare la richiesta

Quando la piattaforma sarà completa di tutte le informazioni sui soggetti, i richiedenti potranno fare richiesta all’Ente erogatore del TFS/TFR della certificazione del diritto all’anticipazione.

Nel caso in cui l’ente erogatore è l’INPS la domanda va inoltrata tramite la procedura segnalata sul portale dell’Istituto. Se invece il trattamento viene erogato dalla propria amministrazione, la domanda di certificazione andrà inoltrata seguendo le istruzioni del proprio datore di lavoro.

La procedura

La procedura burocratica da seguire per richiedere l’anticipazione del TFS/TFR, anche se è semplice, risulta però molto articolata. Ecco i punti da seguire per far sì che vada tutto a buon fine.

L’ente erogatore ha tempo 90 giorni per rilasciare la certificazione del diritto e l’importo massimo da erogare.

A questo punto il richiedente fa richiesta di anticipo TFS/TFR alla banca presentando: la certificazione, il modello di richiesta, il numero di conto, stato di famiglia e l’eventuale importo dell’assegno per l’ex coniuge;

In seguito, la banca comunica all’ente erogatore la richiesta presentata e la sua accettazione. Di conseguenza, l’ente erogatore ha tempo 30 giorni per effettuare le verifiche dovute e comunica alla banca la presa d’atto del contratto.

Infine, la banca accredita l’importo sul conto bancario del richiedente entro 15 giorni dalla data del contratto di anticipo.

Published by

Recent Posts

Lavoratori scolastici: andare in pensione non è semplice, ma con questi consigli si evitano brutte sorprese

I lavoratori della scuola potrebbero avere problemi nell'accesso alla pensione. Ecco come ottenere più facilmente…

5 minuti ago

Al via i controlli dell’Agenzia delle Entrate sul Bonus casa: cosa fare subito per evitare l’accertamento

La campagna dei controlli sul Bonus casa è stata intensificata, il Fisco vuole individuare tutti…

2 ore ago

I miei vestiti puzzavano sempre dopo il lavaggio, finché mia nonna non mi ha svelato questo trucco per il bucato

Un dettaglio spesso trascurato può vanificare gli sforzi con il bucato: come evitare che i…

4 ore ago

WhatsApp unisce utile e dilettevole: arrivano i nuovi stickers super creativi

L'app di messagistica WhatsApp ha avuto un'incredibile evoluzione nel tempo e non si ferma più.…

5 ore ago

Auto 2025: niente bonus statali? Così puoi avere fino a 10.000€ (e non è un trucco)

Vuoi cambiare la tua vecchia auto con un modello eco friendly? Basta aspettare i bonus…

6 ore ago

Non crederai mai quale lettera rende le tue password impossibili da hackerare

Un dettaglio poco noto potrebbe rendere le tue password molto più difficili da violare. Creare…

9 ore ago