Mascherine+e+gite+scolastiche%2C+siamo+davvero+alla+fine+della+pandemia%3F+Bianchi+sorprende+tutti+cos%C3%AC
informazioneoggi
/2022/03/23/mascherine-gite-scolastiche-scuola-bianchi/amp/
Scuola

Mascherine e gite scolastiche, siamo davvero alla fine della pandemia? Bianchi sorprende tutti così

Published by

Quando ritorneranno le gite scolastiche e quando saranno tolte le mascherine a scuola? C’è in corsa una possibile data non molto lontana.

Il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, durante un’intervista presso “Radio1 in vivavoce”, ha parlato di mascherine, gite scolastiche e dell’esame di Maturità 2022. Durante la sua ospitata alla trasmissione di Radio1 si è sbilanciato un bel po’: è possibile che il ritorno alla normalità sia davvero vicinissimo. Speriamo, inoltre, che il governo si ricordi anche degli arretrati del personale scolastico.

Pexels.com

Possiamo dire, con molta cautela, ma anche con una certa fermezza e sicurezza, che la parte peggiore della pandemia è stata superata. Certo, continuano ad esserci alti contagi anche dopo la terza dose, ma per fortuna la situazione negli ospedali è alquanto stabile. Non si sta vivendo più nel terrore della prima e seconda ondata. Ormai il virus è entrato di diritto nella quotidianità di tutti i giorni e, sotto alcuni aspetti, non fa nemmeno così tanto paura. Ovviamente, però, questo non vuol dire abbassare la guardia. Non sappiamo, infatti, quando questa “tranquilla” situazione possa ancora continuare. Come non possiamo conoscere cosa succederà da qui ad un anno. Trattandosi di un virus ancora nuovo e imprevedibile, non siamo ancora in grado di fare delle supposizioni certe.

Buone notizie a scuola: parliamo del futuro delle mascherine

Guardando a qualche anno fa, abbiamo sempre letto di bambini e ragazzi protagonisti di profondi disagi per via del virus. Certo, la DAD è stata un grande aiuto, permettendo a tutti di continuare i programmi scolastici. Ma c’è da ammettere che ha anche generato situazioni complicate dovute a fattori tecnici per nulla controllabili da inesperti nel settore. Anzi, c’è da ammettere che ormai anche queste situazioni problematiche da stigma siano diventate normalità a tutti gli effetti.

Ebbene, un altro stigma figlio del Covid 19 sono, appunto, le mascherine. All’inizio di quest’anno scolastico, quando fu imposto a tutti gli studenti di stare in classe ore e ore con le mascherine, molti genitori non la presero affatto bene. Gridando a gran voce come tale imposizione potesse essere un ostacolo per la salute dei ragazzi, alla fine si son dovuti ricredere. Tutti riescono a convivere con la mascherina, tant’è vero che in molti continuano ad indossarla anche all’esterno.

Il ministro Bianchi, ospite alla trasmissione prima menzionata, ha lanciato una bomba. Dal 1° maggio prossimo è possibile tornare a scuola senza mascherine. Sembrerà banale poterlo fare nell’ultimo mese di scuola, ma non lo è affatto. Dopo quello che abbiamo vissuto e che continuiamo a vivere, non possiamo permetterci dei passi falsi. È giusto provare a tornare alla normalità, ma facendolo con la giusta cautela. Tornare in classe senza mascherine nell’ultimo mese sarà sicuramente un esperimento di breve durata, con minor rischi. Dare questa libertà, invece, all’inizio dell’anno, avrebbe generato più possibilità di contrarre il virus a lungo termine.

Gite scolastiche e la tanto temuta Maturità 2022

Se con le mascherine il ministro sembra essere più chiaro e deciso, meno si sa sulle gite scolastiche. Non si ha ancora una data precisa per la loro ripresa. L’unica certezza, seppur orientativa, che riesce a dare è che riprenderanno nei prossimi mesi.

Per quanto riguarda la Maturità 2022, si difende da chi lo accusa di non aver fatto gli interessi dei ragazzi. Bianchi è fermo su questa linea. Quest’anno, rispetto agli altri anni, i ragazzi hanno potuto frequentare la scuola per maggior tempo. Ovviamente, per far fronte alle esigenze e ai disagi che si sono comunque verificati, il ministro ha imposto varie agevolazioni in soccorso agli studenti.

Published by

Recent Posts

Nuovo messaggio INPS: bonus di 850 euro al mese anche per chi già percepisce l’indennità di accompagnamento con Legge 104

L’INPS con il messaggio numero 2193 dell'8 luglio 2025, ha annunciato le novità sulla Prestazione…

4 ore ago

Un materasso fresco tutta la notte? Ecco l’accorgimento che sorprende tutti

Durante l’estate dormire bene è una sfida, ma un trucco poco noto può rendere il…

5 ore ago

Mio figlio con 104 non vive più con me, lo posso inserire nell’ISEE e ottenere le agevolazioni? Regole ed eccezioni

L'ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) in presenza di figli disabili, prevede nella compilazione della…

7 ore ago

Pensioni 2026: solo questi lavoratori nati tra il 1959 e il 1964 potranno andare in pensione

Nel 2026 alcune finestre per l’uscita anticipata potrebbero chiudersi: ecco quali lavoratori potranno ritirarsi. Nel…

10 ore ago

Bambini a rischio: una rara allergia alimentare potrebbe mettere in pericolo il loro stato di salute, lo studio

Allergie infantili in aumento, un recente studio rivela l'impatto sulla qualità della vita dei bambini…

11 ore ago

Giochi, colpo grosso a Rimini: un 40enne vince un jackpot di oltre 18mila euro

Un inizio di estate speciale a Rimini. Tra un bagno al mare ed un gelato…

13 ore ago