E+intanto+la+benzina+vola+a+pi%C3%B9+di+2+Euro
informazioneoggi
/2022/03/06/benzina-oltre-2-euro-borse-mercati-rialzo/amp/
News

E intanto la benzina vola a più di 2 Euro

Published by

La corsa al rincaro non accenna a fermarsi. Ormai benzina e carburanti hanno raggiunto prezzi “improponibili”. Lo scenario.

Adobe Stock

Il caro benzina non sta danneggiando solamente i cittadini. Guardando la situazione da un punto di vista più ampio, sono i benzinai che (paradossalmente) sono in crisi. Si tratta di una serie di fatti contingenti che stanno creando una “tempesta perfetta”, in grado di radere al suolo attività piccole e grandi. Tanto per parlare coi numeri, riportiamo l’ultimo preoccupante dato delle Borse: ad Amsterdam i contratti future sul gas hanno raggiunto la quota record di 199,99€/megawattora, un primato incredibile. Le Borse riflettono quello che succede a livello politico: mentre da una parte il conflitto tra Russia e Ucraina non accenna a fermarsi, dall’altro l’UE tenta di rassicurare i mercati. I progetti sono quelli di ridurre del 50% la “dipendenza” da gas russo, entro i prossimi 12 mesi. Tuttavia, anche se nel lungo periodo questa situazione dovesse migliorare, ad oggi fare il pieno al distributore sta diventando quasi impossibile.

Benzina a 2 Euro e oltre, in allarme (anche) i benzinai

Le parole del Presidente della Federazione Benzinai, Giovanni Sperduto, non lasciano molto spazio all’immaginazione: “Molte attività sono allo stremo. I benzinai non riescono più nemmeno a fare scaricare il carburante che, quando arriva al gestore, ha sempre un prezzo più alto rispetto al giorno precedente. E soprattutto non riescono a continuare a far fronte a questi rialzi. A ciò vanno aggiunti i costi dell’energia elettrica: le compagnie e i retisti scaricano sui gestori i maggiori costi e i benzinai, in base agli striminziti incassi che registrano, non ce la fanno più sostenere le spese energetiche e tenere illuminati gli impianti tutta la notte“. E conclude con un’amara constatazione: “Senza interventi d’emergenza saremo costretti alla chiusura degli impianti per mancanza di liquidità“.

Stiamo assistendo impotenti ad una escalation senza precedenti di rincari a 360 gradi che rischiano di portare al default totale. Non solo i cittadini, da sempre tristemente vessati come ultimo tassello nella scala dei consumi. Adesso anche le aziende “tremano”. Un’altra testimonianza ci arriva da Diego Andreis, vicepresidente di Federmeccanica, che racconta senza indugio durante un’intervista: “Quello che ora sta accadendo non potrà che amplificare criticità che già apparivano fuori controllo.” Le dinamiche che si stanno susseguendo, e anche piuttosto velocemente, rischiano di far fallire molte imprese.

A tutto ciò si aggiunge il rincaro delle materie prime alimentari, come ultimo anello di una catena che sta strangolando tutti i paesi europei. Guardando la situazione da un punto di vista più ampio, la benzina a 2 Euro sembra quasi “il minore dei mali”. Già, perché in queste considerazioni manca il lato più terribile della guerra, ovvero il sacrificio umano che è in atto. Ma intanto i prezzi schizzano al rialzo, si svuotano gli scaffali del Supermercato, le persone hanno paura e chissà quando potremo riprenderci da questi anni, difficili come non mai.

Published by

Recent Posts

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

23 ore ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

2 giorni ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

2 giorni ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

3 giorni ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

3 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

4 giorni ago