Legge+104+e+blocco+diesel+Euro+4+%7C+Truffa+clienti+Intesa+Sanpaolo+%7C+Orologio+dell%26%238217%3BApocalisse
informazioneoggi
/2022/03/05/orologio-apocalisse-legge-104-euro-4-truffa/amp/
Economia

Legge 104 e blocco diesel Euro 4 | Truffa clienti Intesa Sanpaolo | Orologio dell’Apocalisse

Published by

Le ultime notizie mettono in primo piano l’orologio dell’Apocalisse, il blocco diesel Euro 4 con legge 104 e la nuova truffa sui conti correnti. 

La guerra tra Russia e Ucraina preoccupa il mondo intero, e molti si chiedono se l’orologio dell’Apocalisse sarà spostato.

Adobe Stock

Chiamato orologio dell’Apocalisse, creato nel 1947, ha uno scopo simbolico e ricorda che la fine del mondo non è mai stata così vicina. Nato dopo il lancio delle bombe nucleari su Hiroshima e Nagasaki, ogni qualvolta che accede un evento storico, solitamente si sposta. È possibile consultare qui che cos’è lorologio dell’Apocalisse e quanto manca alla fine del mondo

Blocco diesel Euro 4: cosa prevede la norma per i possessori di legge 104?

Abbiamo affrontato la problematica della circolazione nella Regione Lombardia, con uno sguardo attento sui possessori della legge 104. La problematica è stata sollevata da un automobilista disabile con legge 104 che chiedeva se poteva circolare. In effetti, la norma prevede una serie di deroghe, quindi, permette la circolazione anche ai “veicoli muniti del contrassegno per il trasporto di portatori di handicap ed esclusivamente utilizzati negli spostamenti del portatore di handicap stesso”. Tutte le indicazioni qui: “Legge 104 e blocco diesel Euro 4: c’è una regola che non tutti conoscono” 

Il problema sollevato da un Lettore è cosa fare per chi è disabile ma non ha il pass disabile, rispolverando la delibera regionale abbiamo risposto qui: “Blocco diesel Euro 4 e legge 104: pazzesco per chi non ha il pass disabili

Nuova truffa clienti Intesa Sanpaolo

Attenzione alla nuova truffa che sta seminando terrore tra i clienti della banca Intesa Sanpaolo. Si tratta di un attacco di phishing finalizzato a svuotare i conti dei clienti. Il tutto inizia con una semplice mail o un sms, che informa il cliente che ci sono tentativi di truffa e di cliccare su un link malevolo che permetterà ai truffatori di reperire tutti i dati personali dal vostro PC o smartphone. Qui, come fare Attenzione alla nuova truffa contro i clienti di banca Intesa San Paolo: come evitarla

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

3 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago