Tiroide%2C+accredito+sopra+i+500+euro+dall%26%238217%3BINPS%3A+chi+pu%C3%B2+richiederlo
informazioneoggi
/2022/02/22/tiroide-accredito-500-euro-inps/amp/
Economia

Tiroide, accredito sopra i 500 euro dall’INPS: chi può richiederlo

Published by

I disturbi alla tiroide possono fare ottenere l’erogazione di un accredito fino a 525 euro da parte dell’INPS. Scopriamo chi può richiederlo e a quali condizioni.

Le persone che soffrono di patologie legate alla tiroide possono richiedere ed ottenere dall’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale un assegno di importo compreso tra 290 e 525 euro.

Adobe Stock

La presenza di una malattia invalidante e di una precisa percentuale di disabilità consente di richiedere all’INPS particolari agevolazioni come la pensione di invalidità oppure l’indennità di accompagnamento. Diabete, problemi di salute mentale, artrite, malattie cardiache sono patologie che se collegate ad un elevato grado di invalidità permetto l’erogazione di un assegno mensile di importo elevato. Allo stesso modo, alcuni disturbi alla tiroide possono presentare un livello di invalidità tale da consentire la richiesta di un assegno fino a 525 euro.

Reddito di Cittadinanza, cambia la data della ricarica nel mese di febbraio 2022

Tiroide, quando spetta l’assegno dell’INPS

La tiroide, pur essendo una piccola ghiandola, influisce negativamente sulla salute nel momento in cui non funziona correttamente. Esistono varie tipologie di disturbi legati alla tiroide, alcuni presentano sintomi e conseguenze più lievi altri, invece, causano rilevanti problematiche. Per poter ottenere l’erogazione di un assegno mensile da parte dell’INPS occorrerà presentare livelli anomali di ormoni tiroidei.

Allergeni non dichiarati, attenzione ai prodotti venduti anche alla Coop: non consumateli

Il malfunzionamento della tiroide deve, infatti, provocare serie conseguenze fisiche per portare al riconoscimento di un’invalidità. Parliamo di effetti che impediscono al soggetto che ne soffre di svolgere le normali attività quotidiane. In base alla gravità segnalata dall’INPS, si riceverà un assegno di importo differente. Per i casi meno gravi è prevista la somma di 291 euro. Il limite superiore per un’invalidità elevata è di 525 euro.

A chi spetta l’importo di 525,17 euro

L’importo massimo di 525,17 euro spetta alle persone che soffrono di disturbi alla tiroide tali da avere necessità di assistenza continua. La somma fa riferimento all’indennità di accompagnamento prevista per coloro che non sono in grado di soddisfare autonomamente i bisogni primari. L’ipertiroidismo oppure l’ipotiroidismo, dunque, non sono malattie tali da far erogare sempre l’assegno ma lo consentono in presenza di un’elevata percentuale di invalidità. Ad assegnare il grado di disabilità è la commissione medica designata dall’INPS. Il richiedente verrà, infatti, sottoposto a visita medica il cui esito sarà risolutivo per attestare o meno la presenza dei requisiti necessari per poter ottenere l’erogazione dell’assegno con l’importo massimo.

Published by

Recent Posts

Dal 15 agosto stop ai voli: il calendario completo degli scioperi

Voli a rischio per tutto il 2025: a partire da Ferragosto diventa complicato viaggiare con…

2 ore ago

Carte di credito: il dettaglio che ti salva dal furto (e che quasi tutti ignorano)

Un dettaglio che sembra insignificante può fare la differenza per la sicurezza della tua carta…

4 ore ago

Se mangi questi 5 formaggi in estate presta massima attenzione, potresti avere gravi sintomi

I formaggi sono tra gli alimenti più amati dagli italiani, ma alcuni potrebbero creare dei…

7 ore ago

Hai esagerato a Ferragosto? Con il trucco delle 48 ore ti senti subito più leggero

Dopo gli stravizi estivi, il corpo manda segnali che non conviene ignorare. È un classico…

10 ore ago

Antenna centralizzata in condominio: se non la usi devi contribuire alle spese? Ecco la verità

Non tutti i condomini sono obbligati a pagare l'antenna condominiale. Quali sono i requisiti per…

11 ore ago

Puoi ancora spostare soldi tra i tuoi conti? Quello che devi sapere per non sbagliare

Le ultime voci su limiti ai trasferimenti bancari hanno creato allarme tra i risparmiatori. Sempre…

12 ore ago