Se Opzione Donna dovesse essere prorogata, le lavoratrici avranno la possibilità di accedere alla pensione anticipata con il sistema contributivo…
L’indennità Ape Sociale prevede un importo a seconda della rata di pensione calcolata al momento dell’accesso alla prestazione. La misura,…
L’indennità di buonuscita, corrisposta ai dipendenti pubblici statali alla fine del rapporto di lavoro, è soggetta a una tassazione agevolata.…
Il coniuge divorziato che non percepisce l'assegno di mantenimento ha diritto alla pensione di reversibilità? Una nostra Lettrice ci rappresenta…
Se la Commissione medica provinciale ritiene che non ci siano le condizioni per il rinnovo della patente come si può…
Come vengono conteggiati i giorni di ferie per coloro che godono delle agevolazioni previste dalla Legge n. 104/1992? Il caso…
È possibile percepire la reversibilità della pensione dei genitori pur risultando idoneo al lavoro ma comunque non lavorando? Il quesito…
Vi è compatibilità tra la percezione dell'indennità di disoccupazione (la Naspi) e la pensione? Il quesito che ci ha descritto…
Grazie al congedo straordinario, i dipendenti possono assentarsi da lavoro per prestare assistenza a familiari disabili gravi con Legge 104.…
L’indennità Ape Sociale, riservata ad alcune categorie di lavoratori tra cui i caregiver, è in attesa di una nuova proroga…
Ci sono delle ipotesi in cui il bollo auto può non essere pagato, anche se scaduto. Le idee del nuovo…
Il congedo straordinario di due anni per assistere un familiare disabile grave può essere richiesto dai lavoratori dipendenti. Questa opportunità,…
Opzione Donna è un trattamento pensionistico riservato alle lavoratrici con determinati requisiti contributivi e anagrafici al 31 dicembre 2021. Prorogata…
I permessi retribuiti legge 104 permettono ai lavoratori dipendenti di assistere un familiare disabile grave: ma cosa succede se subentra…
Oltre ai permessi retribuiti, i familiari di persone con disabilità grave possono fruire del congedo straordinario purché ci sia la…