Pensioni

Quattordicesima ai pensionati: spetta anche ai titolari di pensione reversibilità? La risposta non lascia dubbi
Claudia Savanelli
Nel mese di luglio sarà erogata nel cedolino la quattordicesima ai pensionati. Ma spetta ai titolari pensione di reversibilità? Tra l’altro ...
Leggi tutto...
TFS e TFR a rate con tempi lunghissimi: il TAR dice di ‘no’ e ribalta la buonuscita dei pensionati
Claudia Savanelli
Il TFS e il TFR sono erogati a rate in tempi diversi e a volte molto lunghi. Una sentenza dichiara illegittima ...
Leggi tutto...
Bonus 200 euro a rischio la pensione di reversibilità
Claudia Savanelli
A luglio arriverà il bonus 200 euro ai pensionati, ai dipendenti e a tutti coloro che ne hanno fatto richiesta. Ai ...
Leggi tutto...
Andare in pensione a 50 anni è un’utopia? La risposta non è scontata
Valentina Trogu
Andare in pensione a 50 anni è possibile rispettando alcune condizioni. Vediamo quando si può lasciare il mondo del lavoro nel ...
Leggi tutto...
Riforma pensioni: si riaffaccia l’ipotesi di Quota 41 per tutti, la confusione è tanta
Claudia Savanelli
La riforma pensioni ritorna sul tavolo delle trattative tra ripensamenti e smentite: la confusione è tanta. I lavoratori che possono chiedere ...
Leggi tutto...
Pensione commercianti: spetta anche se si vende l’attività? La risposta è sbalorditiva
Antonia Festa
Quali sono i requisiti per accedere alla pensione commercianti? Cosa cambia se si vende l’attività? Sono numerose le tipologie di pensione ...
Leggi tutto...
Pensioni luglio 2022: il calendario dei pagamenti con data e cognome, ecco chi dovrà attendere
Claudia Savanelli
Il mese di luglio le pensioni saranno ritirare seguendo il calendario e l’ordine alfabetico del proprio cognome. Ma qualcuno dovrà aspettare. ...
Leggi tutto...
Invalidità e bollette troppo alte: l’aumento assegni dal 74% al 99% quando ci sarà? ‘Vorrei essere ascoltata’
Angelina Tortora
La riforma sulle pensioni sembra congelata e con essa anche il possibile adeguamento degli assegni di invalidità, attualmente di un importo ...
Leggi tutto...
Pensione RITA a 57 o 62 anni: come accedere alla misura se si è in questa condizione
Claudia Savanelli
La pensione RITA è una misura di pensionamento anticipato che permette di lasciare il lavoro 5 o 10 anni prima ma ...
Leggi tutto...
APE sociale e pensione anticipata lavoratori precoci, non sempre è possibile l’accesso: i chiarimenti INPS fugano tutti i dubbi
Claudio Garau
Un messaggio INPS del 2018 spiega che i benefici pensionistici non possono essere assegnati in specifiche circostanze. I dettagli. Con un ...
Leggi tutto...
Riscatto della Laurea a costo zero, in arrivo una svolta per la pensione o l’ennesima delusione?
Valentina Trogu
La proposta del riscatto della Laurea a costo zero parte dal Presidente dell’INPS Pasquale Tridico. Un’ottima notizia ma si potrà mettere ...
Leggi tutto...
Pensione di vecchiaia con 5 anni di contributi per tutti è possibile: ecco come funziona e i requisiti d’accesso
Claudio Garau
La pensione di vecchiaia contributiva rappresenta la via d’uscita per chi ha pochi contributi e non presenta tutela è per tutti. ...
Leggi tutto...
Invalidità civile e legge 104: si può richiedere anche per questa patologia alle orecchie molto diffusa
Antonia Festa
Chi soffre di questi disturbi all’orecchio ha diritto all’invalidità civile? In che percentuale? Come si presenta la domanda? L’invalidità civile è ...
Leggi tutto...
Contributi INPS, chi ne ha versati in più può recuperarli? La risposta deluderà molti lavoratori
Valentina Trogu
Siamo pronti per capire se i contributi INPS versati in eccesso possono essere recuperati. Ecco cosa dice la normativa con riferimento ...
Leggi tutto...
Il calcolo della pensione per i precoci con 41 anni di contributi svela una terribile verità: i pensionati tremano
Valentina Trogu
La pensione per i precoci riserva un’amara sorpresa per i percettori. Il calcolo dell’importo dell’assegno svela, infatti, una terribile verità. I ...
Leggi tutto...