Pensioni

Punti interrogativi

Cosa succede se la Riforma Fornero sarà bloccata? La verità sulle scelte del Governo

Valentina Trogu

Il presunto addio alla Riforma Fornero apre interrogativi sul futuro delle pensioni tra soluzioni ideali per i lavoratori e le intenzioni ...

Leggi tutto...
Uomo dubbioso

Nel 2026 voglio presentare la domanda di pensione, mi conviene chiedere all’INPS o al Patronato? Due metodi che hanno forme e soluzioni diverse

Valentina Trogu

Chi ha intenzione di presentare domanda di pensione nel 2026 deve iniziare a capire come conviene muoversi.  Una vita al lavoro ...

Leggi tutto...
pensione 64 anni

In pensione a 64 anni da subito si può: ecco chi potrà fare domanda e chi no

Antonia Festa

La pensione con 3 anni di anticipo non è impossibile, grazie alle misure attualmente disponibili. Ma come fare per raggiungere i ...

Leggi tutto...
pensione 5 anni contributi

Non hai 20 anni di contributi? Niente paura, per la pensione te ne bastano 5!

Antonia Festa

I lavoratori possono accedere alla pensione anche con soli 5 anni di contributi, ma devono prestare attenzione a una serie di ...

Leggi tutto...
pensione scuola

Accedere alla pensione, per alcuni il 21 ottobre è una data importante: il rischio è quello di restare ancora a lavoro

Antonia Festa

Entro il 21 ottobre molti lavoratori dovranno ultimare la procedura telematica per la presentazione della domanda di pensione. Il Ministero dell’Istruzione ...

Leggi tutto...
congedo 104 pensione

In pensione dopo il congedo legge 104, la possibilità che permette di ricevere un assegno INPS prima dei 67 anni

Antonia Festa

Il congedo straordinario influisce sulla futura pensione? Ecco le regole per non subire penalizzazioni sull’assegno. I lavoratori dipendenti che prestano cura ...

Leggi tutto...
Giorgia Meloni

Meloni riapre il dibattito sulla riforma Fornero, nulla è scontato e tutto potrebbe ancora cambiare, lavoratori preoccupati per la loro pensione

Valentina Trogu

Giorgio Meloni riaccende il dibattito sulla Riforma Fornero e i lavoratori si chiedono cosa aspettarsi dalle pensioni future.  C’è sempre preoccupazione ...

Leggi tutto...
Uomo sorridente

Da subito in pensione a 62 anni: ecco la soluzione a cui pochi pensano ma che permette di ottenere un assegno mensile

Valentina Trogu

Come andare in pensione a 62 anni? Vi sveliamo una soluzione che pochi conoscono ma che garantisce l’assegno mensile.  Ci sono ...

Leggi tutto...
Donna dubbiosa

In pensione e 58 anni di età: cosa conviene isopensione o opzione donna? Due alternative con vantaggi diversi

Valentina Trogu

Due strade per la pensione a 58 anni di età, l’isopensione e Opzione Donna. Mettiamole a confronto per capire quale conviene.  ...

Leggi tutto...
pensione anticipata

Uscita con 3 anni di anticipo senza penalizzazioni: potrebbe essere realtà dal prossimo anno

Antonia Festa

Si sta lavorando per introdurre la pensione a 64 anni senza l’utilizzo del TFR. Quali vantaggi per i contribuenti? Nelle ultime ...

Leggi tutto...
Aula a scuola

Docenti precari, gli anni pre-ruolo come si calcolano ai fini pensionistici? Molti non lo sanno e sbagliano la domanda

Valentina Trogu

I docenti che sono stati precari  per diversi anni prima di diventare di ruolo si chiedono come calcolare la pensione. La ...

Leggi tutto...
Pensione - Uomo anziano che fa i conti e logo INPS

Con 20 anni di contributi posso accedere alla pensione senza penalizzazione? Ecco quanto sarà l’importo dell’assegno mensile a 67 anni

Angelina Tortora

Non sempre è possibile ottenere la pensione a 67 anni di età e con 20 anni di contributi, ci sono dei ...

Leggi tutto...
pensione lavoratori scolastici

Ben 7 metodi per andare in pensione per chi lavora nel mondo della scuola: quali sono i più vantaggiosi?

Antonia Festa

È attiva la finestra per la presentazione della domanda di pensione per il personale scolastico. Analizziamo le misure disponibili. I docenti ...

Leggi tutto...
pensione caregiver

In pensione da subito con legge 104 per assistere il familiare disabile: le 2 soluzioni su cui molti fanno confusione

Antonia Festa

I caregivers hanno diritto a una serie di agevolazioni lavorative. Tra esse, rientra anche la possibilità di andare in pensione in ...

Leggi tutto...
Uomo pensieroso

Congedo Legge 104 dal lunedì al venerdì tutte le settimane, è possibile? Si, ecco come fare

Valentina Trogu

Il congedo straordinario concesso dalla Legge 104 è utile al caregiver per prendersi cura con continuità e per un lungo periodo ...

Leggi tutto...
Gestione cookie