Pensioni

pensione inabilità inps

Assegni record con la pensione di inabilità: in cosa consiste e a chi è rivolta?

Antonia Festa

L’INPS versa un sussidio economico ai soggetti che non possono svolgere alcun tipo di attività lavorativa. Quali sono i requisiti per ...

Leggi tutto...
In pensione a 61 anni nel 2024

In pensione a 61 anni per queste categorie di lavoratori

Valentina Trogu

La pensione a 61 anni è realtà per alcune categorie di lavoratori. La Legge di Bilancio 2024 ha modificato vari scivoli ...

Leggi tutto...
chi può andare in pensione prima

Fai questo lavoro? Vai in pensione prima e anche senza limiti di età, l’opzione da sfruttare subito

Stefania Guerra

Oggi i lavoratori hanno diverse possibilità di andare in pensione, e alcune categorie possono anticiparla anche di diversi anni. Sicuramente l’APE ...

Leggi tutto...
Riscatto della Laurea, novità 2024

Riscatto della Laurea, le novità 2024 aiuteranno ad accumulare contributi e andare prima in pensione

Valentina Trogu

Il riscatto della Laurea può consentire di maturare i requisiti di accesso al pensionamento. Un’occasione per anticipare l’uscita dal mondo del ...

Leggi tutto...
In pensione a 57 anni

I lavoratori che possono andare in pensione a 57 anni nel 2024: le reali possibilità

Valentina Trogu

La Manovra 2024 ha introdotto novità in relazione alle pensioni anticipate. Cambiamenti che non hanno soddisfatto molti lavoratori. C’è l’opzione per ...

Leggi tutto...
Pensioni e contributi

Novità pensioni e contributi: cambiano i interesse 2024, ecco chi ci guadagna e chi ci perde

Claudio Garau

Circolare del 10 gennaio. Inps fa chiarezza sul mutamento al 2,5% degli interessi per ritardato pagamento di pensioni, TFR, TFS e ...

Leggi tutto...
La rivalutazione delle pensioni

Aumento pensioni del 5,4% per effetto della rivalutazione: i nuovi importi da gennaio 2024

Valentina Trogu

Novità pensioni 2024, grazie alla rivalutazione del 5,6% gli importi dell’assegno saranno più alti. Scopriamo di quanto.  L’INPS ha pubblicato le ...

Leggi tutto...
Opzione Donna per le lavoratrici caregiver

Pensione Opzione Donna per le caregiver: cosa succede se muore l’assistito?

Valentina Trogu

Opzione Donna è lo scivolo di pensionamento dedicato alle lavoratrici caregiver che si prendono cura di un familiare con disabilità da ...

Leggi tutto...
Quattordicesima, a chi spetta

A quali pensionati spetta la quattordicesima? La risposta ti stupirà

Valentina Trogu

La quattordicesima è una mensilità erogata ai pensionati che soddisfano determinati requisiti. Si può ricevere a luglio oppure a dicembre, vediamo ...

Leggi tutto...
Pensioni di reversibilità

Assegno INPS più ricco per la pensione di reversibilità: arrivano anche gli arretrati fino a 5 anni

Claudio Garau

Pensioni di reversibilità, arrivano i rimborsi da Inps che si adegua finalmente alla sentenza della Cassazione del giugno 2022. Ecco perché. ...

Leggi tutto...
indennità accompagnamento pensione invalidità aumenti

Gioia immensa per i titolari di accompagnamento: quanto riceveranno in più? I nuovi importi

Antonia Festa

Il Governo ha aggiornato gli importi di accompagnamento e pensioni di invalidità per il 2024. In che modo aumenteranno? I soggetti ...

Leggi tutto...
Gli scivoli per la pensione 2024

Come andare in pensione nel 2024: tutti gli scivoli possibili

Valentina Trogu

Siete lavoratori stanchi che vogliono iniziare a godersi il meritato riposo? È il momento di conoscere come andare in pensione nel ...

Leggi tutto...
In pensione a 59 anni

In pensione a 59 anni con un invalido a casa: a quali condizioni e come presentare la domanda

Valentina Trogu

I lavoratori che hanno un componente del nucleo familiare con invalidità riconosciuta possono fare domanda di pensionamento a 59 anni.  Le ...

Leggi tutto...
Domanda di pensionamento a 67 anni

Chi compie 67 anni nel 2024 può accedere alla pensione di vecchiaia, ma attenzione la procedura è cambiata

Valentina Trogu

I lavoratori che compiranno 67 anni potranno andare in pensione di vecchiaia seguendo una procedura telematica semplificata nel 2024.  La pensione ...

Leggi tutto...
Pensioni minime

Aumentano le pensioni minime: l’INPS comunica l’importo ufficiale con i nuovi limiti di reddito, compresa anche la tredicesima

Claudio Garau

I valori delle pensioni minime si aggiornano per il meccanismo della perequazione. Le novità nella circolare Inps sul rinnovo delle pensioni. ...

Leggi tutto...
Gestione cookie