La detrazione delle spese in 730 è possibile solo nel caso di pagamenti tracciabili. Questo vale anche per bollettino postale…
Il congedo biennale per legge 104 permette al lavoratore di assistere un familiare con grave handicap. Ma a quali condizioni?…
Il regime forfettario è previsto per i liberi professionisti a partita IVA, come alternativa al regime ordinario.  In quali casi?…
L’assegno di cura è un aiuto economico, stabilito dalle Regioni, per permettere di assistere i familiari disabili. Quando viene riconosciuto?…
Gli effetti delle riforme sulle pensioni degli ultimi anni hanno modificato anche le modalitĂ per effettuarne il calcolo. Ecco in…
L’anticipo del TFS è un sovvenzionamento che consente di percepire una parte o l’intera indennitĂ maturata, non ancora liquidata, senza…
Il TFS o TFR spetta ai lavoratori al termine del rapporto lavorativo. Ma cosa succede per determinati rapporti di lavoro? …
Il calcolo della pensione futura si può effettuare se si ha conoscenza dell’ammontare dei contributi e dei coefficienti di trasformazione.…
Chi percepisce una pensione d’importo basso può avere diritto ad un aumento, alla cd. integrazione al trattamento minimo. In cosa…
La riforma fiscale riguarderĂ anche le pensioni. Un nuovo sistema di tassazione, infatti, stravolgerĂ le regole per i fondi pensione.…
Alla Carta Docente 500 euro hanno diritto anche i lavoratori precari? Il tribunale di Torino ha emesso una sentenza rivoluzionaria.…
I permessi e il congedo della Legge 104 concedono dei vantaggi ai lavoratori con familiari disabili. Ma è possibile sfruttarli…
Insieme alla liquidazione del TFS – TFR l’ex lavoratore ha diritto anche all’indennitĂ sostitutiva del preavviso. Non tutti, però, sanno…
Diminuzione delle tasse per i pensionati che si trasferiscono in determinati luoghi italiani. In cosa consiste lo sconto. Si tratta…
Uno dei dubbi piĂą frequenti relativi al pagamento del TFR a rate riguarda il diritto a percepire gli interessi sulle…