I permessi Legge 104 sono un diritto irrinunciabile per i lavoratori invalidi e coloro che assistono un familiare con una disabilità grave. Eppure, a volte i datori di lavoro creano dubbi nei loro dipendenti con richieste inaccettabili.
Un Lettore ci pone la seguente domanda: “Usufruisco dei permessi Legge 104, l’azienda mi può chiedere di compensare le assenze facendo straordinario?”
I permessi della Legge 104 sono un diritto del lavoratore e l’azienda non può richiedere la compensazione delle assenze retribuite e coperte da contribuzione figurativa.
I permessi di tre giorni al mese o frazionabili anche in ore, sono retribuiti dall’INPS e un eventuale rifiuto del datore di lavoro si configurerebbe in un illecito. Sono quattro i punti chiavi a cui fare riferimento:
Leggi anche:
Permessi Legge 104, guida alle regole per l’assistenza e casi particolari
Permessi 104 e congedo biennale: il requisito che blocca l’agevolazione, ecco a cosa fare attenzione
Permessi Legge 104: se non fruiti vengono retribuiti? La verità è sconvolgente
A dicembre le buste paga saranno più ricche per tutti, non solo per la tredicesima…
Arrivano delle importanti innovazioni sulla NASpI, per evitare soprusi e garantire il reinserimento dei percettori…
Fino al 14 novembre 2025 sarà possibile presentare domanda all'INPS per ricevere dai 500 ai…
Un titolo di Stato emesso durante la pandemia sta registrando ottimi risultati ed è in…
Importanti novità per la cedolare secca applicata agli affitti brevi. Dal 2026 l'aliquota sale, con…
I pensionati riceveranno un aumento sul cedolino del prossimo mese di dicembre. A cosa è…