Attenzione+se+hai+cartelle+esattoriali%2C+rischi+il+blocco+del+conto+corrente%21
informazioneoggi
/2025/11/04/attenzione-se-hai-cartelle-esattoriali-rischi-il-blocco-del-conto-corrente/amp/
Economia

Attenzione se hai cartelle esattoriali, rischi il blocco del conto corrente!

Published by

Anche i conti correnti possono essere pignorati per soddisfare le pretese creditorie del Fisco. Quando è lecita la sanzione e come evitarla?

Attualmente, ci sono una serie di agevolazioni per i contribuenti che hanno debiti con il Fisco, affinché regolarizzino la propria situazione più facilmente. È, infatti, possibile l’adesione alla rottamazione o la richiesta di rateizzazione ordinaria.

Attenzione se hai cartelle esattoriali, rischi il blocco del conto corrente! (informazioneoggi.it)

Sarebbe sempre opportuno informarsi sui metodi che consentono di saldare i debiti ed evitare che la situazione di inadempienza perduri, al fine di evitare conseguenze spiacevoli, come pignoramenti, fermi amministrativi e ipoteche. Tra le sanzioni più severe, rientra anche il blocco dei conti correnti. Proprio su tale tema, è recentemente intervenuta una fondamentale decisione della Corte di Cassazione. Vediamo cosa hanno stabilito i giudici.

Conto corrente bloccato per 60 giorni, è davvero possibile? Arrivano i chiarimenti della Corte di Cassazione

Il 27 ottobre 2025, è stata depositata la sentenza n. 28520 della Suprema Corte di Cassazione, con la quale sono state chiarite le modalità di pignoramento del conto corrente dei debitori. Più volte, i contribuenti hanno sollevato dubbi sulla legittimità del pignoramento dei conti correnti ai fini del soddisfacimento dei crediti vantati dal Fisco. Si tratta, dunque, di un’azione condivisibile? Può essere evitata?

Conto corrente bloccato per 60 giorni, è davvero possibile? (informazioneoggi.it)

L’Agenzia delle Entrate ha il potere di chiedere alla banca di trattenere la somma depositata su un determinato conto corrente, inviando all’istituto di credito e al debitore interessato un’intimazione di pagare il debito e le cartelle esattoriali entro 60 giorni dalla notifica della comunicazione. Se sul conto corrente è depositato il denaro sufficiente per la soddisfazione del creduto, è la stessa banca che procede con il versamento della somma e il conto non viene bloccato.

Se, invece, sul conto corrente non ci sono i fondi sufficienti, il titolare non può utilizzarlo per 60 giorni, cioè per il lasso di tempo che ha a disposizione per adempiere. In pratica, il conto rimane “congelato” e non può essere usato né il denaro già presente né quello che arriva dopo l’intimazione di pagamento, fino al termine della procedura per il recupero di quanto spettante al Fisco.

La legittimità di tale meccanismo è stata recentemente sancita proprio dalla Corte di Cassazione, che ha stabilito che il Fisco (o, in generale, il concessionario alla riscossione) può procedere con il pignoramento del conto corrente di chi ha cartelle esattoriali, ai fini del soddisfacimento del credito, per 60 giorni. In conclusione, l’unico modo per evitare il pignoramento è il saldo della somma dovuta.

Published by

Recent Posts

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

1 giorno ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

2 giorni ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

2 giorni ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

3 giorni ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

3 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

4 giorni ago