La mia vicina di casa spruzzava una volta a settimana dell’aceto sul materasso: da quando ho scoperto il perché lo faccio anche io

Pensavo che la mia vicina fosse diventata matta quando mi ha detto che spruzzava l’aceto sul materasso. Poi mi ha spiegato il perché e ora lo faccio pure io. 

Non so voi ma io l’aceto l’ho sempre usato per condire l’insalata o nella caponata alla siciliana. Al massimo per pulire i sanitari e togliere il calcare dalla doccia ma mai avrei immaginato che un giorno sarei arrivata, addirittura, a spruzzarlo sul materasso sopra cui dormo.

donna che spruzza qualcosa sul materasso per lavarlo
La mia vicina di casa spruzzava una volta a settimana dell’aceto sul materasso: da quando ho scoperto il perché lo faccio anche io/informazioneoggi.it

Ricordo che quando ero bambina mia madre mi sciacquava i capelli con l’aceto sostenendo che così sarebbero diventati luminosissimi. Mi sembrava una cosa un po’ strana ma mai strana quanto l’abitudine di spruzzare l’aceto sul materasso della camera da letto. Aceto sul materasso? Non scherziamo dai…Mi sembrava una cosa assurda.

E invece ora lo faccio anche io, ho preso spunto dalla mia vicina di casa che mi ha aperto un mondo. Quando mi ha detto che lei, almeno una volta alla settimana, spruzza l’aceto sul materasso, confesso che pensavo fosse un po’ matta. Ma poi mi ha spiegato il motivo e ora lo faccio pure io e ha iniziato a farlo anche mia madre. Credimi che quando ti svelerò il motivo inizierai a farlo anche tu: non immaginerai mai i benefici che questo semplicissimo ingrediente apporta.

Aceto spruzzato sul materasso: i benefici che non immagini

La maggior parte di noi usa l’aceto per condire l’insalata oppure, al posto del detersivo, per igienizzare i sanitari e per sgrassare. La mia vicina va oltre e lo spruzza persino sul materasso su cui dorme. Non capivo il motivo ma quando me lo ha spiegato ho adottato anche io questa pratica: non immaginerai mai i benefici che apporta.

persona che pulisce il materasso con un panno
Aceto spruzzato sul materasso: i benefici che non immagini/informazioneoggi.it

Siamo sempre super attente a pulire i sanitari del bagno, i pavimenti e a togliere anche l’ultimo granellino di polvere ma quasi nessuno di noi pensa che anche il materasso deve essere pulito con regolarità. Infatti all’interno di esso possono accumularsi un gran numero di acari e batteri che amano nutrirsi dei capelli e dei peli che perdiamo durante la notte. Per igienizzare il materasso come si deve non basta passare un panno imbevuto di acqua: serve qualcosa di più efficace.

Ma non ti preoccupare, non dovrai spendere fior fiore di soldi in prodotti costosi: per igienizzare per bene il materasso è sufficiente del comunissimo aceto. Dovrai solo creare una soluzione con acqua e aceto in parti uguali, spruzzarla sul materasso su ambo i lati, lasciare agire un’ora e poi strofinare eventuali macchie con una spazzola. A questo punto lascialo asciugare all’aria prima di rimetterlo sopra al letto.

L’aceto vanta numerosissime proprietà. Oltre ad essere un potente disinfettante, è anche uno sgrassatore e, dunque, rimuoverà efficacemente eventuali macchie di unto o di sudore dal materasso. Inoltre può essere efficace contro eventuali acari e neutralizza i cattivi odori. Ripeti questa operazione una volta alla settimana e anche la qualità del tuo sogno ci guadagnerà.

Gestione cookie