Se vuoi avere successo dovresti prendere esempio di chi già ci è riuscito. Secondo gli psicologi le persone di successo sono tutte accomunate da una cosa: non commettono mai un certo errore.
Sul concetto di successo potremmo discutere una vita intera e forse non arriveremo mai al dunque in quanto ognuno di noi ha la sua visione della vita e la sua personalissima concezione di successo. Ma una cosa è certa: il successo più grande per tutti è svegliarsi con il sorriso e andare a dormire felici di come sono andate le proprie giornate.

Per alcuni avere successo significherà fare carriera sul lavoro mentre per altre riuscire a costruire una bella famiglia: insomma qualunque parere va bene l’importante è guardarsi allo specchio ed essere soddisfatti della propria vita e del punto a cui si è arrivati consapevoli, tuttavia, che la perfezione non esiste.
Se sei ancora in cammino verso la tua destinazione, se ancora non hai raggiunto quello che per te è il successo, allora dovresti prendere spunto da chi, invece, già ce l’ha fatta: del resto le persone di successo non sono alieni ma esseri umani come noi tutti. Secondo gli psicologi, però, tutti coloro che hanno raggiunto il successo hanno un fattore che li accomuna: non commettono mai un certo errore.
Se vuoi avere successo non fare mai questo errore comune
Nel momento in cui, guardandoti allo specchio, sarai soddisfatto della persona che sei e del punto in cui ti trovi allora avrai raggiunto il successo. Ma qual è il segreto per arrivare alla meta tanto ambita? Non commettere mai e poi mai un certo errore.

Il successo nella vita è qualcosa che tutti vogliamo ottenere ma molti di noi non sanno bene da che parte cominciare. La prima cosa da fare è prendere spunto da quelle che noi riteniamo essere persone di successo. Non si tratta di imitare in quanto ognuno di noi è diverso ma solo di prendere spunto. Il successo non è mai frutto solo della fortuna: se la fortuna non trova un terreno fertile e una mente brillante in grado di cogliere le opportunità, la Dea bendata dopo poco tempo girerà i tacchi.
Secondo gli psicologi alla base del successo c’è un altro fattore che conta molto più della fortuna: non bisogna mai commettere un certo errore. A dirlo è uno dei massimi esperti di psicologia, Adam Grant. Il famoso psicologo ha spiegato che le persone di successo non chiedono mai un feedback sui loro progetti ma sono sempre aperte ad ascoltare consigli costruttivi.
La differenza tra feedback e consiglio è sottile ma importantissima: il feedback è una sorta di resoconto, una valutazione superficiale sul nostro lavoro come, ad esempio: “Banale, avresti potuto fare meglio”. Il consiglio invece è propositivo e ci spiega che cosa potremmo fare per migliorare e crescere. Le persone di successo non chiedono mai feedback perché sanno che potrebbero demotivarle ma chiedono sempre consigli per capire dove sbagliano e migliorare.