Il regola più bello da fare ad un bambino piccolo è investire nel suo futuro con il Buono fruttifero o il Libretto dedicato ai minori.
I tempi sono bui e questa oscurità presumibilmente nel tempo diventerà paradossalmente sempre più accecante. L’amore per i figli e i nipoti si dimostra pensando al loro futuro, costruendo anno dopo anno un piccolo capitale che potranno poi sfruttare per realizzare sogni.

Poste Italiane aiuta genitori, nonni, zii a pensare al futuro dei bambini di oggi con il Buono Fruttifero dedicato ai minori e il Libretto di risparmio dedicato ai minori. Due prodotti che rappresentano un investimento sicuro con il quale programmare un regalo dei 18 anni che lascerà senza parole. Se si hanno dei risparmi da parte si può pensare di investire un piccolo capitale che nel tempo crescerà in modo diverso in base al prodotto scelto.
I vantaggi dei Buoni Fruttiferi sono ben noti. Sono garantiti dallo Stato Italiano, godono della tassazione agevolata al 12,50%, sono flessibili e si può conoscere il valore netto alla scadenza fin da subito usando il simulatore sul sito di Poste Italiane. Anche i Libretti postali sono garantiti dallo Stato Italiano e come i Buoni non rientrano più nel calcolo dell’ISEE.
Investire nel Buono o nel Libretto?
Il Buono dedicato ai minori prevede interesse crescenti che maturano fino alla maggiore età del ragazzo. Il tasso va dal 2% per un anno e sei mesi di possesso fino al 5% per 17 e 18 anni di possesso. Si può sottoscrivere in forma cartacea o dematerializzata (solo se genitori in questo caso) e per acquistarlo occorre prima aprire un Libretto Minori sempre intestato al bambino/ragazzo. Il capitale iniziale minimo è di 50 euro.

La sottoscrizione è semplice, basta recarsi presso un Ufficio Postale oppure seguire la procedura da web o app a condizione che si sia titolari di un Libretto Smart o di un conto corrente BancoPosta. Intestando il Buono ad un bambino oggi molto piccolo il capitale sarà più che raddoppiato quando questo compirà 18 anni.
Parallelamente Poste Italiane propone come investimento il Libretto dedicato ai minori suddiviso in tre tipologie in base all’età del minore. IO Cresco per bambini da 0 a 12 anni, IO Conosco tra 12 e 14 anni e IO Capisco per ragazzi tra 14 e 18 anni. Gli interessi maturano dal giorno del primo versamento fino al giorno del compimento dei 18 anni con capitalizzazione annua al 31 dicembre. La tassazione qui è quella ordinaria del 26% e l’apertura può avvenire presso un Ufficio Postale o telematicamente. Questa soluzione più che sul guadagno punta sulla responsabilizzazione del minore verso un uso consapevole del denaro.





