Vuoi ottenere una rendita netta di 1.000 euro? Corri ad acquistare questo Buono Fruttifero Postale

Alcuni Buoni Fruttiferi Postali consentono di ottenere un bel guadagno, anche senza ingenti investimenti e a rischio zero.

I Buoni Fruttiferi Postali sono considerati uno degli strumenti di investimento più sicuri, grazie alla garanzia dello Stato. Proprio la mancanza del rischio che, al contrario, contraddistingue il mercato azionario, fa sì che i rendimenti che è possibile ottenere con i Buoni siano inferiori.

buoni fruttiferi postali
Vuoi ottenere una rendita netta di 1.000 euro? Corri ad acquistare questo Buono Fruttifero Postale (informazioneoggi.it)

Contrariamente a quanto si pensa, tuttavia, basta scegliere i prodotti giusti per far fruttare in maniera soddisfacente i propri risparmi. Uno dei fattori sicuramente determinante è il tempo, perché scegliere strumenti di lungo termine permette di far crescere il capitale iniziale. In particolare, c’è un Buono Fruttifero Postale che assicura un rendimento totale pari al 42,57% lordo annuo. Analizziamone tutte le caratteristiche.

Buono 3×4: interessi fino al 3%. Conviene davvero?

Tra i Buoni maggiormente remunerativi, c’è il Buono 3X4 e, in particolare, la serie TF212A250211, in sottoscrizione dal 24 giugno 2025. Al pari degli altri titoli di Stato emessi da Cassa Depositi e Prestiti e collocati da Poste Italiane, è caratterizzato dalla mancanza di costi di gestione e dalla tassazione agevolata del 12,5% sugli interessi maturati.

buono 3x4
Buono 3×4: interessi fino al 3%. Conviene davvero? (informazioneoggi.it)

Il Buono 3X4 ha una durata complessiva di 12 anni, ma si suddivide in quattro specifici step, con tassi fissi ogni tre anni, ma crescenti con il passaggio da un triennio all’altro. In particolare, come risulta dalla Tabella C del Foglio Illustrativo presente sul sito di Poste Italiane, dal primo al terzo anno, i tassi nominali annui sono pari all’1%, dal quarto al sesto ammontano al 2%, dal settimo al nono al 3,77% e dal decimo al dodicesimo corrispondono al 5,28%. I tassi effettivi annui lordi (specificati nella Tabella B), invece, sono rispettivamente dell’1%, dell’1,50%, del 2,25% e del 3%.

Confrontando i coefficienti per la determinazione dei montanti lordi e netti riconosciuti ogni anno, indicati nella Tabella A, è possibile constatare che questo prodotto ha un rendimento del 42,576% lordo complessivo in 12 anni, ossia del 37,254% al netto della ritenuta fiscale. È, inoltre, sempre consentito il rimborso anticipato in ogni momento, con il riconoscimento degli interessi maturati.

Per capire la reale convenienza del Buono 3×4, è utile confrontarlo con un BTP di pari durata. Ipotizziamo che un investitore intenda acquistare il BTP Tf 0,95% con scadenza a marzo 2037, con matricola IT0005433195. Il rendimento arriva al 3,69%, ma ha un prezzo attuale di 75,09, inferiore al valore nominale 100, quindi la maggior parte del guadagno è legata allo sconto sul prezzo più che alle cedole. Anche se il Buono 3×4 garantisce un interesse annuo lordo alla scadenza del 3%, il BTP è caratterizzato da un rischio maggiore, causato dalla variazione dei tassi di interesse. Per questo motivo, il Buono Fruttifero Postale è più consigliato a chi non sa se portare o meno l’investimento alla scadenza.

Gestione cookie