Tutte le mie amiche stanno mettendo una certa pianta in camera da letto. Pensavo fosse una moda e invece no: apporta benefici enormi secondo gli esperti.
Siamo soliti considerare le piante come semplici complementi di arredo, oggetti ornamentali per abbellire la nostra casa e non ci soffermiamo, invece, su tutti i benefici che possono apportare. Del resto le piante non sono oggetti ma veri e propri esseri viventi e, pertanto, è un grave errore considerarle alla stregua di vasi o soprammobili.

In particolare quando scegliamo le piante da collocare nelle varie stanze della nostra casa, dovremmo chiedere consiglio agli esperti. Alcune, infatti, hanno benefici straordinari e possono dare il meglio di sé in una stanza piuttosto che in un’altra. Tutte le mie amiche stanno mettendo una certa pianta in camera da letto: francamente pensavo si trattasse solo dell’ennesima tendenza modaiola ma poi mi sono informata e ho scoperto che non è affatto così.
Metti subito questa pianta in camera da letto: benefici enormi
Ami le piante ma non sai quali scegliere per la tua casa e, soprattutto, per la tua camera da letto? Ce ne è una davvero perfetta: non è solo bellissima e molto ornamentale ma apporta benefici straordinari. Me lo ha spiegato un esperto del settore.

Quando estetica e funzionalità s’incontrano allora abbiamo fatto bingo. Infatti da un lato è sicuramente importante seguire il nostro gusto estetico quando arrediamo casa poiché la nostra abitazione, il nostro habitat, deve rispecchiarci, riflettere chi siamo e farci sentire pienamente a nostro agio. Dall’altro, tuttavia, siccome non si tratta di un museo ma di una casa, bisogna anche tenere conto della praticità e della funzionalità.
Tanto per intenderci: le orchidee sono splendide ma se, a causa del loro profumo molto intenso, ci impediscono di dormire, non è proprio il caso di collocarle nella camera da letto. In questa stanza, invece, un’altra pianta è perfetta, una pianta bellissima e dal nome decisamente originale: la lingua di suocera conosciuta, in alcuni paesi, anche come “lingua di serpente”. Il nome è legato alla forma lunga e appuntita delle foglie che ricordano proprio le lingue dei serpenti (e pure delle suocere secondo alcune tradizioni popolari ormai superate).
Questa pianta, secondo gli esperti, ha il potere straordinario di contrastare l’insonnia, disturbo serio che affligge sempre più persone e che, alla lunga, può avere ripercussioni devastanti tanto sul corpo quanto sul cervello. La lingua di suocera favorisce il buon riposo in quanto, proprio grazie alle sue foglie lunghe e appuntite, riesce ad eliminare efficacemente le tossine dall’aria. Inoltre assorbe anidride carbonica e benzene e rilascia ossigeno. Tutto questo migliora la qualità dell’aria e facilita il riposo notturno. Pertanto se vuoi dormire bene, una bella lingua di suocera in camera certamente ti aiuterà.