Non giudicate prima di conoscere il motivo dietro l’aspirina messa nella lavatrice. Provate e scoprite i vantaggi di questa azione.
Un gesto apparentemente strano si rivela un trucco straordinario per risolvere un problema che un po’ tutti abbiamo. Dobbiamo prendere un’aspirina – sì avete capito bene, il farmaco che si prende per i sintomi influenzali – e usarla nella lavatrice. Vediamo in che modo e qual è il motivo.

Per le pulizie in casa usiamo spesso dei rimedi che si tramandano di generazione particolari ma efficaci. Succede soprattutto quando vogliamo ricorrere a prodotti naturali piuttosto che acquistare dannosi detersivi o articoli contenenti sostanze chimiche. Ecco che profumiamo casa con le bucce dell’arancia, laviamo i pavimenti con acqua calda e aceto e sgrassiamo la cucina con bicarbonato e limone. Pure per le macchie sui vestiti ci sono rimedi infallibili che prevedono l’uso di ingredienti naturali.
Bicarbonato per macchie di grasso e unto, limone per la candeggina, sapone di Marsiglia per sugo, grasso e uovo, alloro per le macchie di colore, latte per la biancheria ingiallita e così via. Restando in tema di indumenti sta spopolando la moda di mettere un’aspirina in lavatrice. Quale sarà l’effetto del medicinale? Agirà sui panni oppure sull’elettrodomestico la cui manutenzione, ricordiamo, è fondamentale per farlo funzionale al meglio?
Cosa si ottiene mettendo un’aspirina in lavatrice
L’aspirina serve per sbiancare i capi ingialliti che nel tempo hanno perso il candore e la brillantezza. Capita spesso con magliette e camicie bianche o comunque di colore neutro. Ecco che il farmaco usato per mal di testa, mal di denti e febbre rimane utile come sbiancatore dei capi spenti.

L’obiettivo si ottiene prendendo un paio di pasticche di aspirina e schiacciandole per poi metterle nel cestello della lavatrice oppure nel cassetto dopo si aggiunge il detersivo. A questo punto si potrà avviare il lavaggio usando il programma preferito e quando si stenderanno gli indumenti si ritroverà il bianco di un tempo. Se le macchie gialle sono scure e molte potrebbero volerci più lavaggi.
L’aspirina si può usare anche per il lavaggio a mano dei capi spenti o ingiallita. Bisognerà sciogliere l’aspirina in una bacinella con dell’acqua calda e mettere in ammollo i vestiti da lavare. Va lasciata agire per una mezz’oretta, poi si potranno risciacquare i capi, stenderli e notare come il giallognolo sarà sparito senza nemmeno dover usare la candeggina. Il trucco si potrà usare anche sui capi più delicati non essendo aggressivo.