Ero convinto che per risparmiare sui riscaldamenti in inverno l’unica soluzione fosse il cappotto termico: ho risolto con un foglio di questo materiale

Stavo valutando l’installazione del cappotto termico per l’inverno per risparmiare sui riscaldamenti. Poi ho risolto in modo molto più semplice: mi è bastato un foglio di questo materiale.

La stagione delle piogge è ufficialmente cominciata e, a breve, anche le temperature torneranno a farci tremare. Da un lato è certamente piacevole tornare alle nostre serate sul divano con copertina e cioccolata calda ma dall’altro fa capolino l’incubo di dover riaccendere i riscaldamenti.

donna che strizza l'occhiolino e fa ok con le dita
Ero convinto che per risparmiare sui riscaldamenti in inverno l’unica soluzione fosse il cappotto termico: ho risolto con un foglio di questo materiale/Informazioneoggi.it

Da circa tre anni a questa parte le bollette sono balzate alle stelle a causa dell’aumento del costo della materia prima energetica e dei costi relativi ai trasporti. A questo si è poi aggiunto, lo scorso anno, il passaggio obbligatorio al mercato libero. Il risultato è che se già le bollette sono alte in primavera, in autunno e in inverno, con i riscaldamenti accesi, diventano proprio ingestibili.

Come risolvere? Una buona soluzione è sicuramente il cappotto termico all’esterno dell’edificio in modo da isolare l’abitazione e mantenere una temperatura stabile all’interno. Il cappotto termico consente di non disperdere calore e, quindi, di tenere meno accesi i riscaldamenti. Però costa e pure parecchio e, inoltre, se viviamo in condominio è necessaria l’approvazione degli altri condomini. Ma io ho scoperto un’alternativa geniale ed economica: basta solo un foglio di questo materiale ed è fatta.

Niente cappotto termico: ho scoperto un’alternativa geniale ed economica

Se non puoi installare il cappotto termico per ragioni economiche oppure perché vivi in condominio, sappi che esiste un’alternativa furba e più economica per isolare il tuo appartamento e risparmiare sui riscaldamenti. Vediamo di che cosa si tratta.

cappotto termico installato all'esterno
Niente cappotto termico: ho scoperto un’alternativa geniale e super economica/Informazioneoggi.it

Come puntualizzato nel paragrafo precedente, il cappotto termico è certamente un’ottima soluzione per isolare la casa ed evitare la dispersione di calore ma non è l’unica possibilità. Negli ultimi anni sono stati sviluppati fogli di materiali a cambiamento di fase e di materiali nanostrutturati i quali rappresentano un’eccellente alternativa: più economica e più facile da installare.

Si tratta di fogli molto sottili il cui spessore non supera i 3 mm che devono venire applicati non all’esterno ma direttamente all’interno di casa propria: dunque non serve alcun tipo di permesso da parte degli altri condomini e questo già è un bel vantaggio. Inoltre sono adesivi, possiamo anche applicarli da soli senza necessariamente pagare un professionista che venga a farci il lavoro: altri soldi risparmiati.  Possono essere applicati non solo alle pareti ma anche ai pavimenti dell’abitazione e il funzionamento è semplice.

In pratica questi fogli sono in grado di accumulare energia termica che poi rilasciano. In questo modo la casa sarà riscaldata senza necessità di accendere per troppo tempo i termosifoni e il risparmio in bolletta sarà notevole. Ultimo vantaggio di questi fogli è che si tratta di una scelta eco sostenibile: la maggior parte di essi provengono da materie prime riciclate e, quindi, hanno un basso impatto sull’ambiente. Insomma un’alternativa smart che fa bene alla Terra e pure alle nostre tasche.

Gestione cookie