L’autunno è alle porte? Non per tutte le regioni italiane, su alcune zone della penisola sole e afa perdureranno

Il meteo prossimamente sarà singolare: una parte dell’Italia farà i conti con i primi freddi, mentre in alcune zone l’estate proseguirà.

Tra qualche giorno la stagione estiva finirà ufficialmente, per fare posto a quella autunnale. Il meteo degli ultimi giorni, tuttavia, è caratterizzato ancora da temperature elevate su gran parte dell’Italia. Ma la situazione è destinata a variare a breve, quando una parte della penisola sarà interessata da una potente ondata di maltempo.

previsioni meteo italia
L’autunno è alle porte? Non per tutte le regioni italiane, su alcune zone della penisola sole e afa perdureranno (informazioneoggi.it)

Il Paese, in pratica, sarà diviso in due: in alcune Regioni le condizioni atmosferiche saranno critiche, con piogge intense e improvvisi cali termici, mentre in altre il cielo continuerà a essere sereno e le temperature sfioreranno i 30°. In realtà, già ad agosto in alcune aree del centro-nord ci sono stati violenti temporali nonostante le temperature elevate, con una maggiore intensità e frequenza rispetto a quella degli scorsi anni. Ma quali saranno le Regioni in cui il caldo continuerà e quali quelle in cui si dovranno cacciare maglioni e coperte dagli armadi?

Freddo al Nord e caldo al Sud: ecco le previsioni meteo sull’Italia

Come anticipato, nei prossimi giorni sulla nostra penisola le condizioni metereologiche saranno fortemente instabili e, soprattutto, irregolari, con una profonda differenza tra il Nord e il Sud. Nella zona settentrionale, nella prima parte di settembre le temperature sono scese e sono state al di sotto della norma. In alcuni comuni, le piogge sono state molto forti. Nelle settimane che seguiranno, i valori termici torneranno nella media, nonostante possibili rovesci temporaleschi a fasi alterne.

autunno meteo
Freddo al Nord e caldo al Sud: ecco le previsioni meteo sull’Italia (informazioneoggi.it)

Nel Centro Italia, la situazione sarà più stabile, con le temperature che rimarranno elevate fino alla fine del mese. Al Sud e sulle isole, invece, l’estate durerà per tutto il mese di settembre. In particolare, ci sarà un’ondata di caldo proveniente dal Nord Africa, che consentirà alle temperature di rimanere molto elevate e all’estate di prolungarsi sicuramente fino a ottobre.

Gli effetti del cambiamento climatico, purtroppo, diventano più evidenti durante i periodi di cambio stagione. In passato, infatti, settembre era il periodo del cd. anticiclone delle Azzorre, che causava meteo instabile, aria fresca e rovesci di lieve entità. Adesso, invece, la situazione è decisamente differente e questo “passaggio intermedio” sembra ormai scomparso. Fatta eccezione per il Nord, in Italia continua l’anticiclone africano, grazie al quale le temperature sono abbastanza elevate. Anche per questo motivo, i vacanzieri ritardatari potranno godersi le ferie al Centro e al Sud e approfittare del clima estivo ancora per un po’.

Gestione cookie